Vela, Mini Maxi Rolex Cup - E' Ran 2 (GBR) il campione del Mini Maxi Rolex World Championship che si è chiuso oggi a Porto Cervo. Il mondiale rientra nella Maxi Yacht Rolex Cup 2011 organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dall'IMA e i cui trionfatori sono stati Y3K (GER) per i Wally, DSK Pioneer Investments (ITA) per i Racing/Cruising, Highland Fling (GBR) per i Racing e Nilaya (GBR) per i Supermaxi.
MINI MAXI - A prevalere nella prima regata a bastone di oggi è stato l'equipaggio statunitense di Shockwave ma Ran 2, anche grazie al contributo tattico di Adrian Stead, non si è perso d'animo e ha recuperato nella seconda prova, tagliando il traguardo in testa a tutti e chiudendo dietro di se tutte le porte verso il primo gradino del podio. Seguono sul tabellone finale Alegre (GBR) e Shockwave (USA).
WALLY - Il protagonista della prima prova odierna, la terza della serie, è stato J One (GBR) di Jean Charles Decaux, mentre nel secondo bastone ha prevalso su tutti Open Season (GBR), di Thomas Bscher. Nonostante il terzo e il sesto piazzamento di oggi, Y3K batte gli avversari e grazie alle due vittorie iniziali e si aggiudica il podio overall.
Il percorso di circa 24 miglia che ha impegnato le rimanenti divisioni prevedeva un passaggio intorno ai Monaci e una discesa fino alla Secca Tre Monti. Da qui gli scafi hanno passato lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce e hanno puntato a sud fino a Mortoriotto. Costeggiato il Golfo del Pevero la flotta ha tagliato il traguardo di fronte a Porto Cervo.
RACING/CRUISING - Il vincitore overall della divisione, DSK Pioneer Investments di Danilo Salsi, ha voluto farla da padrone fino all'ultimo classificandosi primo nella prova di oggi con alle spalle Aegir (GBR) e Berenice Bis (ITA), portando a casa il trofeo finale.
Entusiasta della vittoria il tattico di DSK Andrea Casale: "E' stata una settimana emozionante e devo dire che non ci aspettavamo questa vittoria. Piano piano però abbiamo avuto dei risultati in crescendo e ieri e l'altro ieri ci siamo resi conto che ce la stavamo giocando con Aegir. Dopo il secondo posto di ieri - ha aggiunto Casale - abbiamo avuto un momento di sconforto ma oggi eravamo carichi, abbiamo attuato una strategia comune che ci ha permesso di stare dietro ad Aegir per tutta la bolina e alla fine, anche se di pochi secondi, l'abbiamo spuntata. La prestazione di oggi è stata quella decisiva".
RACING - L'entusiasmante duello di questi giorni tra i due scafi iscritti nella categoria Racing si è concluso a favore di Highland Fling di Sir Irvine Laidlaw che, grazie alla prova di oggi porta a casa la vittoria finale davanti a Esimit Europa 2 (SLO) di Igor Simcic.
SUPERMAXI - La vittoria di oggi in tempo reale di Saudade non è basta a spodestare Nilaya dalla vetta della classifica overall su cui primeggia sin dal primo giorno. L'ottima prestazione di questo team ha infatti dato poche speranze anche ad avversari esperti come Visione (GER) e Hetairos, rispettivamente secondo e terzo posto overall.
Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia finale durante la quale sono stati premiati i vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup e il campione mondiale del Mini Maxi Rolex World Championship. Lo Yacht Club Costa Smeralda prosegue con l'attività sportiva con l'ultimo degli eventi in programma per settembre: la Veteran Big Boat Rally (12 -15 settembre)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione