domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Terminata la Maxi Yacht Rolex Cup 2011

terminata la maxi yacht rolex cup 2011
redazione

Vela, Mini Maxi Rolex Cup - E' Ran 2 (GBR) il campione del Mini Maxi Rolex World Championship che si è chiuso oggi a Porto Cervo. Il mondiale rientra nella Maxi Yacht Rolex Cup 2011 organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dall'IMA e i cui trionfatori sono stati Y3K (GER) per i Wally, DSK Pioneer Investments (ITA) per i Racing/Cruising, Highland Fling (GBR) per i Racing e Nilaya (GBR) per i Supermaxi. 

MINI MAXI -  A prevalere nella prima regata a bastone di oggi è stato l'equipaggio statunitense di Shockwave ma Ran 2, anche grazie al contributo tattico di Adrian Stead, non si è perso d'animo e ha recuperato nella seconda prova, tagliando il traguardo in testa a tutti e chiudendo dietro di se tutte le porte verso il primo gradino del podio. Seguono sul tabellone finale Alegre (GBR) e Shockwave (USA).  

WALLY - Il protagonista della prima prova odierna, la terza della serie, è stato J One (GBR) di Jean Charles Decaux, mentre nel secondo bastone ha prevalso su tutti Open Season (GBR), di Thomas Bscher. Nonostante il terzo e il sesto piazzamento di oggi, Y3K batte gli avversari e grazie alle due vittorie iniziali e si aggiudica il podio overall.

Il percorso di circa 24 miglia che ha impegnato le rimanenti divisioni prevedeva un passaggio intorno ai Monaci e una discesa fino alla Secca Tre Monti. Da qui gli scafi hanno passato lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce e hanno puntato a sud fino a Mortoriotto. Costeggiato il Golfo del Pevero la flotta ha tagliato il traguardo di fronte a Porto Cervo.  

RACING/CRUISING - Il vincitore overall della divisione, DSK Pioneer Investments di Danilo Salsi, ha voluto farla da padrone fino all'ultimo classificandosi primo nella prova di oggi con alle spalle Aegir (GBR) e Berenice Bis (ITA), portando a casa il trofeo finale.

Entusiasta della vittoria il tattico di DSK Andrea Casale: "E' stata una settimana emozionante e devo dire che non ci aspettavamo questa vittoria. Piano piano però abbiamo avuto dei risultati in crescendo e ieri e l'altro ieri ci siamo resi conto che ce la stavamo giocando con Aegir. Dopo il secondo posto di ieri - ha aggiunto Casale - abbiamo avuto un momento di sconforto ma oggi eravamo carichi, abbiamo attuato una strategia comune che ci ha permesso di stare dietro ad Aegir per tutta la bolina e alla fine, anche se di pochi secondi, l'abbiamo spuntata. La prestazione di oggi è stata quella decisiva".    

RACING -  L'entusiasmante duello di questi giorni tra i due scafi iscritti nella categoria Racing si è concluso a favore di Highland Fling di Sir Irvine Laidlaw che, grazie alla prova di oggi porta a casa la vittoria finale davanti a Esimit Europa 2 (SLO) di Igor Simcic.

SUPERMAXI -  La vittoria di oggi in tempo reale di Saudade non è basta a spodestare Nilaya dalla vetta della classifica overall su cui primeggia sin dal primo giorno. L'ottima prestazione di questo team ha infatti dato poche speranze anche ad avversari esperti come Visione (GER) e Hetairos, rispettivamente secondo e terzo posto overall.

   

Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia finale durante la quale sono stati premiati i vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup e il campione mondiale del Mini Maxi Rolex World Championship. Lo Yacht Club Costa Smeralda prosegue con l'attività sportiva con l'ultimo degli eventi in programma per settembre: la Veteran Big Boat Rally (12 -15 settembre) 


10/09/2011 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci