venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Terminata la Maxi Yacht Rolex Cup 2011

terminata la maxi yacht rolex cup 2011
redazione

Vela, Mini Maxi Rolex Cup - E' Ran 2 (GBR) il campione del Mini Maxi Rolex World Championship che si è chiuso oggi a Porto Cervo. Il mondiale rientra nella Maxi Yacht Rolex Cup 2011 organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e dall'IMA e i cui trionfatori sono stati Y3K (GER) per i Wally, DSK Pioneer Investments (ITA) per i Racing/Cruising, Highland Fling (GBR) per i Racing e Nilaya (GBR) per i Supermaxi. 

MINI MAXI -  A prevalere nella prima regata a bastone di oggi è stato l'equipaggio statunitense di Shockwave ma Ran 2, anche grazie al contributo tattico di Adrian Stead, non si è perso d'animo e ha recuperato nella seconda prova, tagliando il traguardo in testa a tutti e chiudendo dietro di se tutte le porte verso il primo gradino del podio. Seguono sul tabellone finale Alegre (GBR) e Shockwave (USA).  

WALLY - Il protagonista della prima prova odierna, la terza della serie, è stato J One (GBR) di Jean Charles Decaux, mentre nel secondo bastone ha prevalso su tutti Open Season (GBR), di Thomas Bscher. Nonostante il terzo e il sesto piazzamento di oggi, Y3K batte gli avversari e grazie alle due vittorie iniziali e si aggiudica il podio overall.

Il percorso di circa 24 miglia che ha impegnato le rimanenti divisioni prevedeva un passaggio intorno ai Monaci e una discesa fino alla Secca Tre Monti. Da qui gli scafi hanno passato lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce e hanno puntato a sud fino a Mortoriotto. Costeggiato il Golfo del Pevero la flotta ha tagliato il traguardo di fronte a Porto Cervo.  

RACING/CRUISING - Il vincitore overall della divisione, DSK Pioneer Investments di Danilo Salsi, ha voluto farla da padrone fino all'ultimo classificandosi primo nella prova di oggi con alle spalle Aegir (GBR) e Berenice Bis (ITA), portando a casa il trofeo finale.

Entusiasta della vittoria il tattico di DSK Andrea Casale: "E' stata una settimana emozionante e devo dire che non ci aspettavamo questa vittoria. Piano piano però abbiamo avuto dei risultati in crescendo e ieri e l'altro ieri ci siamo resi conto che ce la stavamo giocando con Aegir. Dopo il secondo posto di ieri - ha aggiunto Casale - abbiamo avuto un momento di sconforto ma oggi eravamo carichi, abbiamo attuato una strategia comune che ci ha permesso di stare dietro ad Aegir per tutta la bolina e alla fine, anche se di pochi secondi, l'abbiamo spuntata. La prestazione di oggi è stata quella decisiva".    

RACING -  L'entusiasmante duello di questi giorni tra i due scafi iscritti nella categoria Racing si è concluso a favore di Highland Fling di Sir Irvine Laidlaw che, grazie alla prova di oggi porta a casa la vittoria finale davanti a Esimit Europa 2 (SLO) di Igor Simcic.

SUPERMAXI -  La vittoria di oggi in tempo reale di Saudade non è basta a spodestare Nilaya dalla vetta della classifica overall su cui primeggia sin dal primo giorno. L'ottima prestazione di questo team ha infatti dato poche speranze anche ad avversari esperti come Visione (GER) e Hetairos, rispettivamente secondo e terzo posto overall.

   

Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia finale durante la quale sono stati premiati i vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup e il campione mondiale del Mini Maxi Rolex World Championship. Lo Yacht Club Costa Smeralda prosegue con l'attività sportiva con l'ultimo degli eventi in programma per settembre: la Veteran Big Boat Rally (12 -15 settembre) 


10/09/2011 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci