Vela,Maxi Yacht Rolex Cup - Il vento l'ha fatta da padrone per tutto il pomeriggio, scombinando i piani della flotta dei 45 maxi yacht impegnati nel penultimo giorno di regate della Maxi Yacht Rolex Cup 2011, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'IMA. Niente di fatto per la divisione Mini Maxi, in corsa per il mondiale, e per i Wally, in cui dominano ancora rispettivamente Ran 2 (GBR) e Y3K (GER). Hanno invece disputato la prova le altre tre divisioni e ora è in testa alla classifica overall provvisoria Aegir (GBR) per i Racing/Cruising ed Esimit Europa 2 (SLO) per i Racing. Nilaya (GBR) resta salda in cima al tabellone provvisorio dei Supermaxi.
MINI MAXI e WALLY - dopo aver più volte tentato di far regatare la flotta su un percorso a bastone, lottando contro il vento debole e instabile, il Comitato di Regata dello YCCS non ha potuto far altro che abbandonare la prova e per entrambe le divisioni resta confermata la classifica di ieri
Il Principal Race Officer Peter Craig è riuscito ad aggirare i capricci del maestrale accorciando il percorso di 17 miglia previsto per oggi per le altre tre divisioni, che dopo aver girato l'isola dei Monaci, hanno tagliato il traguardo in prossimità dell'Isola delle Bisce.
RACING/CRUISING - Aegir d Brian Benjamin è il protagonista della regata di oggi, tallonato dall'instancabile DSK Pioneer Investments di Danilo Salsi e dall'inedito attacco di Selene.
RACING - Esimit Europa 2, dell'armatore Igor Simcic, mette fine all'ex aequo di ieri con Highland Fling di Irvine Laidlaw, e grazie al vantaggio di 10 minuti guadagnato in tempo reale nella regata odierna, resta saldo in testa al tabellone provvisorio della divisione.
SUPERMAXI - Saudade, dell'armatore tedesco Albert Bull, è il vincitore di oggi in tempo reale e primeggia inoltre nella classifica combinata IRC e ORC, mentre Nilaya, Bouwe Bekking a bordo, è sempre il primo overall della classe.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione