venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Porto Cervo: partita la Maxi Yacht Rolex Cup

porto cervo partita la maxi yacht rolex cup
redazione

La prima regata della Maxi Yacht Rolex Cup 2011 si è chiusa con la vittoria di Ran 2 (GBR) per i Mini Maxi, Highland Fling (MON) per i Racing e DSK (ITA) per i Racing/Cruising. Tra gli scafi iscritti nella divisione Wally ha prevalso Y3K (GER) mentre il migliore tra i Supermaxi è stato il 34 metri Nilaya (GBR). Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association, la manifestazione ha richiamato sul campo di regata di Porto Cervo 45 maxi yacht e si chiuderà sabato 10 settembre.  

Approfittando della tregua concessa dal maestrale nelle prime ore del mattino i maxi yacht hanno regatato lungo un percorso costiero che il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto da Peter Craig, ha studiato in base alle condizioni di oggi. Dopo la partenza gli scafi hanno puntato in direzione dei Monaci e da qui hanno regatato fino alle isole di Mortoriotto e Soffi a sud di Porto Cervo. Costeggiato il Golfo del Pevero hanno infine tagliato il traguardo davanti al porto. Il maestrale ha soffiato tra i 20 e i 28 nodi.       

MINI MAXI - Tra i 16 scafi che corrono per il Mini Maxi Rolex World Championship Ran 2, con Adrian Stead alla tattica, ha prevalso sugli avversari tenendo un notevole distacco nel corso di tutta la prova. Seguono nella classifica provvisoria per la classe Jethou, Brad Butterworth alla tattica, e Alegre che vanta la presenza a bordo di Francesco de Angelis.  

Il commento del tattico di Ran 2 Adrian Stead: "alla partenza il vento era tra i 20 e i 24 nodi ed è aumentato fino a 28 in prossimità della prima boa. E' stata una regata impegnativa ma siamo andati bene, riuscendo ad arrivare ai Monaci con un grande distacco dai nostri avversari. Date le condizioni previste per questi giorni al Comitato di Regata spetta un compito difficile. Quella di annullare la regata di ieri è stata un'ottima decisione e anche oggi è stato saggio farci regatare prima che il vento peggiorasse".    

RACING - Highland Fling, il 25,25 metri dell'armatore Irvine Laidlaw, ha avuto la meglio sull'altro scafo inscritto in questa categoria, Esimit Europa 2 di Igor Simcic, skipper Alberto Bolzan. Quest'ultima imbarcazione ha ottenuto il miglior risultato in tempo reale di tutta la flotta dei 45, terminando il percorso di oltre 23 miglia in un'ora e 45 minuti ma l'applicazione dell'handicap, prevista dal regolamento, l'ha fatta slittare in seconda posizione.   

RACING/CRUISING - Il migliore di oggi tra le imbarcazioni Racing/Cruising è stato DSK Pioneer Investments, che l'armatore Danilo Salsi ha affidato alla tattica di Andrea Casale. Alle sue spalle sul tabellone provvisorio Kora 5, a bordo Gabriele Benussi, e Aegir.  

WALLY -  L'equipaggio dell'armatore tedesco Claus Peter Offen ha portato Y3K alla vittoria nella classe Wally. Seguono Magic Carpet 2 - a bordo Jochen Schuemann e Sebestian Col - e il team francese di Ryokan 2.

SUPERMAXI - Il bermudian sloop Nilaya, tattico Bouwe Bekking, svetta in cima al tabellone provvisorio della categoria Supemaxi, i più imponenti della flotta, con alle spalle il 44,90 Visione e il 38,25 metri Hetairos.      

Dopo l'impegnativa prova di oggi i regatanti si sono radunati in Piazza Azzurra per il consueto rinfresco after race organizzato dallo YCCS. Per la seconda regata, al via domani a partire dalle 11.30, sono previsti venti da Nord Ovest intorno ai 20 nodi. 


07/09/2011 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci