Porto Cervo è garanzia di spettacolo e di vela ad altissimi livelli. Un'altra giornata splendida dal punto di vista meteorologico e delle emozioni in mare e a terra apre le danze nelle acque della Gallura. L'evento tra i più importanti e prestigiosi del calendario internazionale è organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Il maestrale, rispetto ai giorni scorsi è quasi gradevole, non ci saranno condizioni al limite come ieri. La classe Mini Maxi ha come programma lo svolgimento di tre prove a bastone. Aleph Aniene 1ª Classe si comporta bene, mette a segno dei buoni piazzamenti in target con le aspettative del team composto da professionisti e soci del Circolo Canottieri Aniene, coadiuvati da Vasco Vascotto, vero e proprio "Faro" di questa compagine.
La prima regata va in scena intorno alle 12, subito dopo le partenze dei Maxi e Supermaxi (a loro tocca un percorso costiero di 36 miglia tra le isole della Maddalena). Alessandro Maria Rinaldi al timone di Aleph Aniene 1ª Classe "mette la prua" in Comitato di Regata, buono start, in leggero ritardo sul timing ma liberi e con buona velocità. Bordo su bordo, la voglia di far bene a bordo sorprende tutti. Una regata "pulita" nelle manovre, per chiudere al meglio nella classifica a rating di cui fa parte. Le altre due regate sono praticamente la fotocopia della prima, dove il team dimostra un affiatamento incoraggiante, viste le poche ore di navigazione insieme. A fine giornata, prima della meritata birra, il team prende atto delle classifiche "compensate" dove, nella generale, c'è il sorpasso di Stig, il Baltic 65 di Alessandro Rombelli. A dominare le regate è sempre l'incontrastato Niklas Zennstrom a bordo del suo Ran, vero e proprio concentrato di campioni e tecnologia. Domani si correrà ancora tra le boe del percorso a bastoni, il maestrale e previsto in ulteriore calo.
"Sono molto soddisfatto dell'equipaggio, siamo riusciti a chiudere tre prove nel nostro target, tenendo sempre presente che il team non è completamente professionista- sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1a Classe - nella terza prova ho fatto anche qualche errore personale, abbiamo chiuso in lieve calo, una birra è comunque meritata per il duro lavoro svolto quest'oggi. Domani ci sarà meno aria e il divario con le barche più grandi si ridurrà notevolmente, sono comunque soddisfatto di questa avventura.
"Devo fare i complimenti a tutto l'equipaggio che ha manovrato sempre molto bene e in sicurezza, anche oggi le condizioni erano impegnative - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di Aleph Aniene 1ª Classe - devo dire che portare a termine tre "bastoni" con queste condizioni è una bella prova di resistenza, sopratutto per quelli come noi, che hanno una grande passione per la vela, ma non sono dei professionisti. Questo mondiale sta regalando dei momenti di grande sport e di aggregazione, il vero spirito per cui siamo qui con il gruppo di soci del Circolo Canottieri Aniene."
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra