domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

VELA - (Dai Team) Maxi: continua l'avventura dell'Aniene a Porto Cervo

Porto Cervo è garanzia di spettacolo e di vela ad altissimi livelli. Un'altra giornata splendida dal punto di vista meteorologico e delle emozioni in mare e a terra apre le danze nelle acque della Gallura. L'evento tra i più importanti e prestigiosi del calendario internazionale è organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il partner Rolex. Il maestrale, rispetto ai giorni scorsi è quasi gradevole, non ci saranno condizioni al limite come ieri. La classe Mini Maxi ha come programma lo svolgimento di tre prove a bastone. Aleph Aniene 1ª Classe si comporta bene, mette a segno dei buoni piazzamenti in target con le aspettative del team composto da professionisti e soci del Circolo Canottieri Aniene, coadiuvati da Vasco Vascotto, vero e proprio "Faro" di questa compagine.

La prima regata va in scena intorno alle 12, subito dopo le partenze dei Maxi e Supermaxi (a loro tocca un percorso costiero di 36 miglia tra le isole della Maddalena). Alessandro Maria Rinaldi al timone di Aleph Aniene 1ª Classe "mette la prua" in Comitato di Regata, buono start, in leggero ritardo sul timing ma liberi e con buona velocità. Bordo su bordo, la voglia di far bene a bordo sorprende tutti. Una regata "pulita" nelle manovre, per chiudere al meglio nella classifica a rating di cui fa parte. Le altre due regate sono praticamente la fotocopia della prima, dove il team dimostra un affiatamento incoraggiante, viste le poche ore di navigazione insieme. A fine giornata, prima della meritata birra, il team prende atto delle classifiche "compensate" dove, nella generale, c'è il sorpasso di Stig, il Baltic 65 di Alessandro Rombelli. A dominare le regate è sempre l'incontrastato Niklas Zennstrom a bordo del suo Ran, vero e proprio concentrato di campioni e tecnologia. Domani si correrà ancora tra le boe del percorso a bastoni, il maestrale e previsto in ulteriore calo.

"Sono molto soddisfatto dell'equipaggio, siamo riusciti a chiudere tre prove nel nostro target, tenendo sempre presente che il team non è completamente professionista- sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Aleph Aniene 1a Classe - nella terza prova ho fatto anche qualche errore personale, abbiamo chiuso in lieve calo, una birra è comunque meritata per il duro lavoro svolto quest'oggi. Domani ci sarà meno aria e il divario con le barche più grandi si ridurrà notevolmente, sono comunque soddisfatto di questa avventura.

"Devo fare i complimenti a tutto l'equipaggio che ha manovrato sempre molto bene e in sicurezza, anche oggi le condizioni erano impegnative - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di Aleph Aniene 1ª Classe - devo dire che portare a termine tre "bastoni" con queste condizioni è una bella prova di resistenza, sopratutto per quelli come noi, che hanno una grande passione per la vela, ma non sono dei professionisti. Questo mondiale sta regalando dei momenti di grande sport e di aggregazione, il vero spirito per cui siamo qui con il gruppo di soci del Circolo Canottieri Aniene."


08/09/2011 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci