venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Porto Cervo: i maxi al duello finale

porto cervo maxi al duello finale
redazione

Porto Cervo, 10 settembre 2015. E' decisamente movimentata la ventiseiesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup che, ad un giorno utile dalla fine, lascia intravedere poco di definitivo. L'unico team che può già cantare vittoria sicura è Inoui (Supermaxi), per tutti gli altri la situazione è sempre aperta. Con la costiera di oggi, passano al comando delle rispettive classifiche gli americani di Bella Mente (Maxi 72) e il team Grande Orazio Pioneer Investments (Maxi RC) mentre Open Season (Wally), Shirlaf (Maxi RC/SOT) e Supernikka (Maxi Racing) si mantengono al vertice delle loro divisioni. Domani equipaggi a riposo in attesa del rush finale di sabato, giorno di chiusura della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in collaborazione con Rolex e International Maxi Association. Oggi tutte le divisioni sono state impegnate in un percorso costiero, affrontato con una tramontana intorno ai 10 nodi, che le ha portate a doppiare Spargi - fanno eccezione i Mini Maxi che hanno girato una boa a sud dell'isola - per poi rientrare verso il traguardo dopo aver girato l'Isola dei Monaci. La lotta per il titolo mondiale nella classe dei Maxi 72 è sempre più appassionante: quattro giorni di regate hanno prodotto quattro leader diversi a guidare una classifica provvisoria che rimane cortissima, con due punti tra la prima e la terza posizione. Oggi è il turno di Hap Fauth al comando con il suo Bella Mente che, nonostante il secondo posto nella regata odierna, grazie allo scarto del risultato peggiore della settimana riesce a imporsi anche su Robertissima III, il primo 72 a tagliare il traguardo oggi. Secondo classificato al momento l'equipaggio di Roberto Tomasini Grinover - il fuoriclasse Vasco Vascotto alla tattica - davanti a Momo di Dieter Schön.
Un agguerrito Open Season, nonostante il quinto posto di oggi, continua a tenere in pugno la classifica dei Wally dove si fa interessante la battaglia tra gli inseguitori: la vittoria di oggi permette, infatti, a J One - il campione olimpico Jens Christensen nel ruolo di tattico - di scalzare Magic Carpet Cubed dal secondo posto, lasciandoselo dietro di due punti. Con una flotta così numerosa - tredici gli esemplari in gara - e ancora una regata da disputare, la corsa al podio è ancora aperta anche per Y3K e Sensei, rispettivamente quarto e quinto in classifica. Nella divisione Mini Maxi RC/SOT, riesce a rimanere aggrappato al vertice della classifica il classico Swan 65 Shirlaf - il veterano di Coppa America Paolo Cian a bordo - ma in un testa a testa serratissimo con il team H2O, secondo con lo stesso punteggio. Con la vittoria odierna si ripropone sul podio provvisorio il 19 metri Wallyño, che avendo solo due punti di svantaggio è ancora ampiamente in corsa per il titolo. Rimane invariata la triade che conduce la divisione Mini Maxi Racing - nell'ordine Supernikka, Caro e Spectre - ma anche per loro non c'è nulla di definitivo essendo il primo e il terzo classificato separati da soli tre punti. Si dovrà attendere l'ultima puntata di sabato anche per il verdetto dei Maxi RC. Né Grande Orazio né Windfall - i due gioielli Southern Wind della flotta - sono disposti a mollare la presa e dopo quattro prove completate si ritrovano a pari punti, con il team italiano al primo posto della classifica in virtù della vittoria odierna.
Giochi chiusi invece per i Supermaxi, con il 33 metri Inoui di Marco Vogele che, grazie al trionfo di oggi, si mette in tasca la vittoria matematica. Rimane aperta la corsa alla medaglia d'argento con Viriella e Hetairos rispettivamente secondo e terzo con un solo punto di distacco. Domani gli equipaggi rimarranno a terra per un giorno di riposo in attesa di ritrovarsi sul campo di regata sabato 12 settembre alle 11.30 per il gran finale. Nel frattempo, dopo la cena di ieri sera dedicata ai soci IMA, questa sera gli armatori sono impegnati con una cena di gala organizzata da Rolex, mentre domani sera i team saranno attesi al Crew Party ospitato dal Colonna Pevero Hotel


10/09/2015 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci