sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ROLEX MAXI YACHT PORTO CERVO

Porto Cervo: i maxi al duello finale

porto cervo maxi al duello finale
redazione

Porto Cervo, 10 settembre 2015. E' decisamente movimentata la ventiseiesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup che, ad un giorno utile dalla fine, lascia intravedere poco di definitivo. L'unico team che può già cantare vittoria sicura è Inoui (Supermaxi), per tutti gli altri la situazione è sempre aperta. Con la costiera di oggi, passano al comando delle rispettive classifiche gli americani di Bella Mente (Maxi 72) e il team Grande Orazio Pioneer Investments (Maxi RC) mentre Open Season (Wally), Shirlaf (Maxi RC/SOT) e Supernikka (Maxi Racing) si mantengono al vertice delle loro divisioni. Domani equipaggi a riposo in attesa del rush finale di sabato, giorno di chiusura della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in collaborazione con Rolex e International Maxi Association. Oggi tutte le divisioni sono state impegnate in un percorso costiero, affrontato con una tramontana intorno ai 10 nodi, che le ha portate a doppiare Spargi - fanno eccezione i Mini Maxi che hanno girato una boa a sud dell'isola - per poi rientrare verso il traguardo dopo aver girato l'Isola dei Monaci. La lotta per il titolo mondiale nella classe dei Maxi 72 è sempre più appassionante: quattro giorni di regate hanno prodotto quattro leader diversi a guidare una classifica provvisoria che rimane cortissima, con due punti tra la prima e la terza posizione. Oggi è il turno di Hap Fauth al comando con il suo Bella Mente che, nonostante il secondo posto nella regata odierna, grazie allo scarto del risultato peggiore della settimana riesce a imporsi anche su Robertissima III, il primo 72 a tagliare il traguardo oggi. Secondo classificato al momento l'equipaggio di Roberto Tomasini Grinover - il fuoriclasse Vasco Vascotto alla tattica - davanti a Momo di Dieter Schön.
Un agguerrito Open Season, nonostante il quinto posto di oggi, continua a tenere in pugno la classifica dei Wally dove si fa interessante la battaglia tra gli inseguitori: la vittoria di oggi permette, infatti, a J One - il campione olimpico Jens Christensen nel ruolo di tattico - di scalzare Magic Carpet Cubed dal secondo posto, lasciandoselo dietro di due punti. Con una flotta così numerosa - tredici gli esemplari in gara - e ancora una regata da disputare, la corsa al podio è ancora aperta anche per Y3K e Sensei, rispettivamente quarto e quinto in classifica. Nella divisione Mini Maxi RC/SOT, riesce a rimanere aggrappato al vertice della classifica il classico Swan 65 Shirlaf - il veterano di Coppa America Paolo Cian a bordo - ma in un testa a testa serratissimo con il team H2O, secondo con lo stesso punteggio. Con la vittoria odierna si ripropone sul podio provvisorio il 19 metri Wallyño, che avendo solo due punti di svantaggio è ancora ampiamente in corsa per il titolo. Rimane invariata la triade che conduce la divisione Mini Maxi Racing - nell'ordine Supernikka, Caro e Spectre - ma anche per loro non c'è nulla di definitivo essendo il primo e il terzo classificato separati da soli tre punti. Si dovrà attendere l'ultima puntata di sabato anche per il verdetto dei Maxi RC. Né Grande Orazio né Windfall - i due gioielli Southern Wind della flotta - sono disposti a mollare la presa e dopo quattro prove completate si ritrovano a pari punti, con il team italiano al primo posto della classifica in virtù della vittoria odierna.
Giochi chiusi invece per i Supermaxi, con il 33 metri Inoui di Marco Vogele che, grazie al trionfo di oggi, si mette in tasca la vittoria matematica. Rimane aperta la corsa alla medaglia d'argento con Viriella e Hetairos rispettivamente secondo e terzo con un solo punto di distacco. Domani gli equipaggi rimarranno a terra per un giorno di riposo in attesa di ritrovarsi sul campo di regata sabato 12 settembre alle 11.30 per il gran finale. Nel frattempo, dopo la cena di ieri sera dedicata ai soci IMA, questa sera gli armatori sono impegnati con una cena di gala organizzata da Rolex, mentre domani sera i team saranno attesi al Crew Party ospitato dal Colonna Pevero Hotel


10/09/2015 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci