È subito vela-spettacolo nella prima delle sei giornate di gara della 48ma edizione del Trofeo Princesa Sofia Iberostar, il primo appuntamento del circuito Europeo riservato alle Classi Olimpiche (EUROSAF Champions Sailing Cup), che ha preso il via oggi con quasi 900 velisti scesi in acqua nella baia di Palma di Maiorca.
Una giornata positiva per la vela italiana, subito in evidenza in sei classi dopo le prime prove di una serie che si concluderà sabato 1 aprile, caratterizzata la mattina da un bel vento da Nord, molto oscillante, intorno ai 20 nodi d’intensità, poi ruotato a 250° e calato a 8 nodi nel pomeriggio, quando in cielo si è finalmente visto anche un bel sole.
Molto bene, nell’ambito della Tavola a vela RS:X, la giovane cagliaritana Marta Maggetti (Fiamme Gialle), fresca di titolo Italiano conquistato recentemente a Ostia e subito al comando della classifica dopo le due regate disputate oggi, concluse in entrambi i casi al secondo posto. La Maggetti precede in classifica due medagliate olimpiche, la polacca Noceti-Klepacka (bronzo a Londra 2012) e la russa Elfutina (bronzo a Rio 2016), mentre Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) è 30ma, con un buon sesto nella seconda prova del giorno. Brillano anche i giovani azzurri nella flotta maschile dell’RS:X, grazie all’ottimo sesto posto di Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), che si aggiudica una prova (buon ottavo nell’altra) e al 14mo di Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), anche lui con una vittoria di giornata e un 14mo posto nella generale dopo queste prime due regate (35mo è Michele Cittadini del Windsurfing Club Cagliari, 45mo Luca Di Tomassi della LNI Civitavecchia e a seguire altri quattro giovani italiani).
Partenza super anche per Francesco Marrai, l’atleta delle Fiamme Gialle vincitore del titolo Italiano di categoria, che nel Laser Standard chiude la giornata al terzo posto della classifica grazie a un secondo e un quarto posto parziali (38mo è Nicolò Villa del CV Tivano, 48mo Marco Benini del CC Aniene e a seguire altri nove timonieri italiani), e per le Campionesse Italiane in carica Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi (CV La Spezia-SC Garda Salò) nel Doppio acrobatico 49er FX, seste in classifica grazie ai parziali 23-5-4, con Francesca Bergamo e Jana Germani (YC Adriaco-CNT Sirena), al loro esordio internazionale nella classe, 22me.
In top ten anche un altro equipaggio protagonista al recente Campionato Italiano Classi Olimpiche di Ostia, quello formato dai giovani romani Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) che nel Doppio 470 maschile occupano la decima posizione della classifica (9-4 lo score di giornata), con Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) 19mi e ottimi terzi nella prima regata del giorno, e ben due equipaggi, sempre nel 470 ma femminile, rispettivamente in nona (Elena Berta e Sveva Carraro del Circolo Canottieri Aniene-Aeronautica Militare, terze nella seconda prova) e decima posizione (Ilaria Paternoster e Bianca Caruso dello Yacht Club Italiano, con un secondo parziale).
Per quanto riguarda tutte le altre classi, nel Doppio 49er Uberto Crivelli Visconti e Umberto Molineris del CC Aniene sono 19mi (5-10-16), nel Singolo Finn, Alessio Spadoni (CC Aniene) è 24mo ed Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) 31mo, nel Singolo femminile Laser Radial, la Campionessa Italiana in carica Joyce Floridia (Fiamme Gialle) è 29ma e Francesca Clapcich (Aeronautica Militare) 30ma (seguono altre sette italiane), nel Catamarano misto Nacra 17, i Campionai Italiani 2017 Erica Ratti-Francesco Porro (CV3V-CC Aniene) sono undicesimi, mentre Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei (Compagnia della Vela di Roma-CV Ventotene) sono 17mi e Ruggero Tita-Caterina Banti (Fiamme Gialle-CC Aniene) 19mi.
Le classifiche complete, con la posizione di tutti gli italiani in regata a Palma di Maiorca, al link www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall
Il Trofeo Princesa Sofia Iberostar, organizzato dal Club Nàutic S’Arenal, Club Marítimo San Antonio de la Playa, Real Club Náutico de Palma e dalla Federazione Spagnola di Vela, prosegue domani con un’altra serie di regate di flotta; sabato la conclusione, con le ultime prove e la premiazione a Ses Voltes, vicino la Cattedrale di Palma di Maiorca.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione