La terza giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía si è aperta sotto un cielo coperto e nuvole minacciose, ma con buone notizie per quanto riguarda il vento: già dalla mattinata, infatti, una brezza costante intorno ai 12 nodi ha consentito di rispettare i programmi previsti. Secondo le previsioni meteo, il vento è ulteriormente aumentato fino a 18 nodi nel pomeriggio, assicurando così condizioni ideali per lo svolgimento della prima giornata di regate in flotta Gold.
Le regate sono iniziate puntuali con gli equipaggi delle classi maschili iQFOiL e Formula Kite impegnati in quattro prove ciascuna, le flotte Gold e Silver dei 470 MIX e ILCA 7 con due prove previste, e gli ILCA 6 anch’essi con due prove. Programma completo anche per la classe 49er che ha affrontato quattro prove Gold e Silver.
Nel primo pomeriggio, spazio alle classi 49er FX con tre prove e Nacra 17 con quattro prove previste per le flotte Gold, garantendo una giornata intensa e ricca di risultati importanti ai fini della classifica generale.
Proprio in questo contesto, gli equipaggi italiani continuano a distinguersi positivamente, con ben otto azzurri nelle prime dieci posizioni delle classifiche provvisorie delle varie Classi dopo tre giorni di regate. Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17.
Le regate del Trofeo Princesa Sofía continueranno fino a sabato 5 aprile.
—
Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall
La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions
—
La voce dei protagonisti:
Emma Mattivi: “Quella di oggi è stata una prima giornata di finali molto complicata. Dal punto di vista mentale sono abbastanza soddisfatta del risultato e spero di riuscire a continuare su questa strada. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi giorni.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco