Sabato 26 aprile si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del panorama internazionale di vela. La giornata finale ha portato alla squadra azzurra altre tre medaglie che si aggiungono all’oro conquistato il giorno precedente da Riccardo Pianosi nella categoria Formula Kite. Un risultato di prestigio che mette in evidenza la qualità e la preparazione della squadra italiana, in costante crescita e pronta a confrontarsi con i migliori atleti al mondo.
Oggi, infatti, il podio si è colorato ancora di azzurro con il trionfo di Chiara Benini Floriani, che ha conquistato l’oro nella classe ILCA 6, seguito dall’argento di Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei nella classe Nacra 17, e dal bronzo di Giacomo Ferrari e Alessandra Dubbini nel 470 misto. Questi risultati sono l’apice di una settimana che ha visto impegnati ben dieci equipaggi nelle rispettive Medal Race.
Michele Marchesini, Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela, ha così commentato la performance della squadra: “Senz’altro non siamo entrati nel quadriennio Olimpico in punta di piedi. Questo secondo passo della nuova squadra, del nostro nuovo assetto, in Coppa del Mondo in Francia è stato convincente quanto il primo di un mese fa in Spagna. Ho ben chiaro, comunque, che ciò che porta a vincere davvero è il processo continuo di crescita, non le fotografie dei primi successi. Lavoriamo con calma e con la forza di quello che siamo. L’Italia.”
Le due giornate conclusive sono state il culmine di una settimana di gare intense, in cui gli equipaggi italiani hanno dovuto fare i conti con condizioni di vento variabili e campi di regata spesso molto impegnativi.
La Semaine Olympique Française rappresenta un’importante occasione di crescita per gli equipaggi, offrendo un banco di prova fondamentale in vista degli appuntamenti internazionali futuri. L’evento, che si è concluso oggi 26 aprile, si conferma come un’opportunità per testare il livello tecnico degli atleti e delle squadre in vista delle prossime sfide olimpiche.
Benini Floriani:
“Sono molto felice oggi, la regata è andata come speravo. È stata una settimana impegnativa, con condizioni molto dure sia fisicamente che strategicamente. Ora, questo risultato è un buon segnale in vista del campionato del mondo che si terrà a maggio in Cina.”
Ugolini-Giubilei:
“Abbiamo chiuso la regata bene, vincendo la Medal Race. Purtroppo, un giorno sottotono in settimana ci ha messo in difficoltà per la vittoria della regata che stavamo dominando. Nonostante ciò, siamo comunque contenti della prestazione, perché sappiamo di essere molto veloci e competitivi. Dobbiamo sistemare gli ultimi dettagli che ci permetteranno, magari, di vincere. Siamo consapevoli di quanto sia importante mantenere la concentrazione e migliorare costantemente per affrontare le sfide future.”
Giacomo Ferrari:
“È stata una regata tosta, piena di episodi che non ci hanno scalfito e che siamo riusciti a gestire con determinazione. Voglio ringraziare Alessandra (Dubbini) e Gabrio (Zandonà, tecnico FIV), perché insieme abbiamo gestito molto bene la settimana e l’abbiamo chiusa alla grande, dominando la Medal Race. Ogni regata è una lezione, e questa ci ha permesso di capire ancora meglio il nostro potenziale. Sappiamo che siamo solo all’inizio, e tutti e tre siamo convinti che possiamo ottenere ancora di più nelle prossime competizioni.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia