mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

VELA OLIMPICA

Mondiale Nacra 17: Tita-Banti d’oro e Ugolini-Giubilei bronzo

mondiale nacra 17 tita banti 8217 oro ugolini giubilei bronzo
redazione

Ultimo giorno per le regate dei Nacra 17 Worlds, 49er & 49er:FX Europeans alla Grande Motte International Regatta 2024: in palio i campionati europei Men’s Skiff (49er) e Women’s Skiff (49er:FX) e il campionato del mondo Mixed Multihull (Nacra 17).

Solo un miracolo per gli avversari e crollo degli italiani avrebbero tolto la gioia della vittoria per Tita-Banti che avevano un rassicurante vantaggio di diciotto punti sui diretti avversari. Oggi l’equipaggio italiano ha dimostrato la consueta solidità che ha permesso di vincere senza patemi il Campionato del Mondo a meno di tre mesi dall’inizio delle Olimpiadi. Ottima prova, sempre nel Mixed Multihull (Nacra 17) con Ugolini-Giubilei capaci di mantenere dietro gli avversari e confermare il terzo posto che gli permette di salire sul gradino più basso del podio. Tra gli equipaggi italiani, chiudono con l’argento, gli inglesi Gimson-Burnet.

Nello Women’s Skiff (49er:FX) vittoria finale per l’equipaggio belga Maenhaut-Geurts, secondo posto per le francesi Steyaert-Picon e terze le Britanniche Black-Tidey.

Per i  Men’s Skiff allungo oggi per gli uruguaiani Umpierre-Diz che anche oggi si dimostrano a loro agio.

Sono 142 le squadre partecipanti, provenienti da 32 nazioni, pronte per una prova generale dei Giochi Olimpici di Parigi. Il livello della competizione è altissimo, con 7 squadre medagliate olimpiche, 20 campioni del mondo e 17 campioni europei in acqua.

Questa la dichiarazione di Michele Marchesini al suo ottavo titolo Mondiale di Classi Olimpiche da Direttore Tecnico: “Siamo arrivati a la Grande Motte con obiettivi precisi, trattandosi per queste discipline dell’ultimo test in regata di rilievo prima delle Olimpiadi. Le prestazioni hanno confermato dove siamo con la preparazione e fornito nuovi dati da analizzare. Ottima prestazione all round di Tita Banti; soprattutto mi è piaciuta la loro quinta giornata in condizioni estreme di vento leggerissimo. Un altro titolo mondiale, un altro titolo meritatissimo. Il bronzo di Ugolini e Giubilei conferma una solidità che si vede in loro ormai da anni. Germani  Bertuzzi sono partite bene ed erano in testa dopo i primi due giorni, al cambio di condizioni c’è stato un cedimento della prestazione che valuterò bene con il Tecnico Sibello ma probabilmente da imputare a setting e materiali. Sappiamo quanto si può imparare anche dai piccoli passi falsi.”

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Tita Banti: “Abbiamo appena concluso il mondiale e siamo riusciti a conquistare anche questo, il nostro quarto titolo mondiale. Siamo molto contenti e soddisfatti per quanto fatto in questa settimana davvero molto impegnativa. Tuttavia, siamo consapevoli che l’evento più significativo per quest’anno restano le Olimpiadi, e questo campionato è stato una tappa fondamentale nel nostro percorso di avvicinamento. Adesso continueremo senza sosta la nostra preparazione in vista di Marsiglia.”

Ugolini Giubilei: “Abbiamo affrontato una Medal Race caratterizzata da un vento leggero e incostante, che rendeva la competizione particolarmente imprevedibile. La lotta per il terzo posto vedeva coinvolte altre tre barche, e la regata è rimasta incerta fino all’ultimo. Nonostante le difficoltà, siamo riusciti a mantenere il controllo sui nostri diretti concorrenti, posizionandoci strategicamente. Con un ottavo posto nella Medal Race, siamo riusciti a mantenere dietro gli svedesi, i nostri avversari principali, conquistando così il terzo posto. Siamo estremamente soddisfatti, soprattutto perché questo risultato vede due equipaggi italiani sul podio in una competizione preolimpica. Questo successo conferma il nostro alto livello di performance costante nel tempo.”


13/05/2024 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci