venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

Mondiale Nacra 17: Tita-Banti d’oro e Ugolini-Giubilei bronzo

mondiale nacra 17 tita banti 8217 oro ugolini giubilei bronzo
redazione

Ultimo giorno per le regate dei Nacra 17 Worlds, 49er & 49er:FX Europeans alla Grande Motte International Regatta 2024: in palio i campionati europei Men’s Skiff (49er) e Women’s Skiff (49er:FX) e il campionato del mondo Mixed Multihull (Nacra 17).

Solo un miracolo per gli avversari e crollo degli italiani avrebbero tolto la gioia della vittoria per Tita-Banti che avevano un rassicurante vantaggio di diciotto punti sui diretti avversari. Oggi l’equipaggio italiano ha dimostrato la consueta solidità che ha permesso di vincere senza patemi il Campionato del Mondo a meno di tre mesi dall’inizio delle Olimpiadi. Ottima prova, sempre nel Mixed Multihull (Nacra 17) con Ugolini-Giubilei capaci di mantenere dietro gli avversari e confermare il terzo posto che gli permette di salire sul gradino più basso del podio. Tra gli equipaggi italiani, chiudono con l’argento, gli inglesi Gimson-Burnet.

Nello Women’s Skiff (49er:FX) vittoria finale per l’equipaggio belga Maenhaut-Geurts, secondo posto per le francesi Steyaert-Picon e terze le Britanniche Black-Tidey.

Per i  Men’s Skiff allungo oggi per gli uruguaiani Umpierre-Diz che anche oggi si dimostrano a loro agio.

Sono 142 le squadre partecipanti, provenienti da 32 nazioni, pronte per una prova generale dei Giochi Olimpici di Parigi. Il livello della competizione è altissimo, con 7 squadre medagliate olimpiche, 20 campioni del mondo e 17 campioni europei in acqua.

Questa la dichiarazione di Michele Marchesini al suo ottavo titolo Mondiale di Classi Olimpiche da Direttore Tecnico: “Siamo arrivati a la Grande Motte con obiettivi precisi, trattandosi per queste discipline dell’ultimo test in regata di rilievo prima delle Olimpiadi. Le prestazioni hanno confermato dove siamo con la preparazione e fornito nuovi dati da analizzare. Ottima prestazione all round di Tita Banti; soprattutto mi è piaciuta la loro quinta giornata in condizioni estreme di vento leggerissimo. Un altro titolo mondiale, un altro titolo meritatissimo. Il bronzo di Ugolini e Giubilei conferma una solidità che si vede in loro ormai da anni. Germani  Bertuzzi sono partite bene ed erano in testa dopo i primi due giorni, al cambio di condizioni c’è stato un cedimento della prestazione che valuterò bene con il Tecnico Sibello ma probabilmente da imputare a setting e materiali. Sappiamo quanto si può imparare anche dai piccoli passi falsi.”

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Tita Banti: “Abbiamo appena concluso il mondiale e siamo riusciti a conquistare anche questo, il nostro quarto titolo mondiale. Siamo molto contenti e soddisfatti per quanto fatto in questa settimana davvero molto impegnativa. Tuttavia, siamo consapevoli che l’evento più significativo per quest’anno restano le Olimpiadi, e questo campionato è stato una tappa fondamentale nel nostro percorso di avvicinamento. Adesso continueremo senza sosta la nostra preparazione in vista di Marsiglia.”

Ugolini Giubilei: “Abbiamo affrontato una Medal Race caratterizzata da un vento leggero e incostante, che rendeva la competizione particolarmente imprevedibile. La lotta per il terzo posto vedeva coinvolte altre tre barche, e la regata è rimasta incerta fino all’ultimo. Nonostante le difficoltà, siamo riusciti a mantenere il controllo sui nostri diretti concorrenti, posizionandoci strategicamente. Con un ottavo posto nella Medal Race, siamo riusciti a mantenere dietro gli svedesi, i nostri avversari principali, conquistando così il terzo posto. Siamo estremamente soddisfatti, soprattutto perché questo risultato vede due equipaggi italiani sul podio in una competizione preolimpica. Questo successo conferma il nostro alto livello di performance costante nel tempo.”


13/05/2024 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci