La quinta giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía ha segnato la conclusione della fase di regate di flotta, in un clima caratterizzato da vento debole e incostante. Domani, sabato 5 aprile, le Medal Series definiranno il podio delle dieci classi olimpiche presenti.
Il cielo grigio e l’aria quasi immobile del mattino hanno lasciato spazio a un leggero vento di brezza da sud-est, che ha permesso di portare a termine faticosamente il programma odierno. Il campo di regata, ancora una volta complesso da interpretare, ha richiesto attenzione e equilibrio.
Oltre all’aspetto sportivo, il Trofeo Princesa Sofía conferma il suo ruolo come manifestazione capace di coniugare sport, rispetto per l’ambiente e promozione territoriale. A partire dall’utilizzo di boe a basso impatto ambientale e mezzi elettrici per la logistica, fino alle iniziative educative e culturali sul territorio, la regata si integra con le strategie di sostenibilità e valorizzazione dell’isola di Maiorca: questo quello che sottolinea il sito ufficiale dell’evento.
Con oltre 1.000 velisti da 54 nazioni, il Trofeo continua a essere un riferimento del calendario internazionale e un’occasione concreta di confronto per i protagonisti della vela olimpica.
Appuntamento a domani per l’assegnazione delle medaglie.
Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17.
Nel 470 MIX saranno in regata Elena Berta con Giulio Calabrò, attualmente secondi in classifica, e Giacomo Ferrari con Alessandra Dubbini, settimi. Nel 49er:FX parteciperanno Sofia Giunchiglia con Giulia Schio, quinte, e Jana Germani con Bianca Caruso, settime. Nel Kite Foil maschile sarà in gara Riccardo Pianosi, terzo. Nell’ILCA 6 scenderanno in acqua Chiara Benini Floriani, terza, ed Emma Mattivi, quarta. Nell’ILCA 7 sarà impegnato Lorenzo Brando Chiavarini, terzo. Nell’iQFOiL maschile toccherà a Nicolò Renna, secondo. Nel Nacra 17 saranno in regata Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, primi.
—
Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall
La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions
—
La voce dei protagonisti:
Riccardo Pianosi: “Oggi è stata finalmente una buona giornata, con sensazioni positive anche in acqua. Sono riuscito a risalire la classifica e a riprendere la testa, anche se purtroppo è stata annullata l’ultima prova, dove ero in testa e avrei potuto chiudere in seconda posizione generale. È stata una regata dura, ma essere sempre lì, costante, mi ha permesso di restare in alto nonostante un inizio non facile. Bene così, ora l’obiettivo è dare tutto domani in finale.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia