La quinta giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía ha segnato la conclusione della fase di regate di flotta, in un clima caratterizzato da vento debole e incostante. Domani, sabato 5 aprile, le Medal Series definiranno il podio delle dieci classi olimpiche presenti.
Il cielo grigio e l’aria quasi immobile del mattino hanno lasciato spazio a un leggero vento di brezza da sud-est, che ha permesso di portare a termine faticosamente il programma odierno. Il campo di regata, ancora una volta complesso da interpretare, ha richiesto attenzione e equilibrio.
Oltre all’aspetto sportivo, il Trofeo Princesa Sofía conferma il suo ruolo come manifestazione capace di coniugare sport, rispetto per l’ambiente e promozione territoriale. A partire dall’utilizzo di boe a basso impatto ambientale e mezzi elettrici per la logistica, fino alle iniziative educative e culturali sul territorio, la regata si integra con le strategie di sostenibilità e valorizzazione dell’isola di Maiorca: questo quello che sottolinea il sito ufficiale dell’evento.
Con oltre 1.000 velisti da 54 nazioni, il Trofeo continua a essere un riferimento del calendario internazionale e un’occasione concreta di confronto per i protagonisti della vela olimpica.
Appuntamento a domani per l’assegnazione delle medaglie.
Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17.
Nel 470 MIX saranno in regata Elena Berta con Giulio Calabrò, attualmente secondi in classifica, e Giacomo Ferrari con Alessandra Dubbini, settimi. Nel 49er:FX parteciperanno Sofia Giunchiglia con Giulia Schio, quinte, e Jana Germani con Bianca Caruso, settime. Nel Kite Foil maschile sarà in gara Riccardo Pianosi, terzo. Nell’ILCA 6 scenderanno in acqua Chiara Benini Floriani, terza, ed Emma Mattivi, quarta. Nell’ILCA 7 sarà impegnato Lorenzo Brando Chiavarini, terzo. Nell’iQFOiL maschile toccherà a Nicolò Renna, secondo. Nel Nacra 17 saranno in regata Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, primi.
—
Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall
La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions
—
La voce dei protagonisti:
Riccardo Pianosi: “Oggi è stata finalmente una buona giornata, con sensazioni positive anche in acqua. Sono riuscito a risalire la classifica e a riprendere la testa, anche se purtroppo è stata annullata l’ultima prova, dove ero in testa e avrei potuto chiudere in seconda posizione generale. È stata una regata dura, ma essere sempre lì, costante, mi ha permesso di restare in alto nonostante un inizio non facile. Bene così, ora l’obiettivo è dare tutto domani in finale.”
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via