giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofía: è l'ora delle Medal Series

trofeo princesa sof 237 232 ora delle medal series
redazione

La quinta giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía ha segnato la conclusione della fase di regate di flotta, in un clima caratterizzato da vento debole e incostante. Domani, sabato 5 aprile, le Medal Series definiranno il podio delle dieci classi olimpiche presenti.

Il cielo grigio e l’aria quasi immobile del mattino hanno lasciato spazio a un leggero vento di brezza da sud-est, che ha permesso di portare a termine faticosamente il programma odierno. Il campo di regata, ancora una volta complesso da interpretare, ha richiesto attenzione e equilibrio.

Oltre all’aspetto sportivo, il Trofeo Princesa Sofía conferma il suo ruolo come manifestazione capace di coniugare sport, rispetto per l’ambiente e promozione territoriale. A partire dall’utilizzo di boe a basso impatto ambientale e mezzi elettrici per la logistica, fino alle iniziative educative e culturali sul territorio, la regata si integra con le strategie di sostenibilità e valorizzazione dell’isola di Maiorca: questo quello che sottolinea il sito ufficiale dell’evento.

Con oltre 1.000 velisti da 54 nazioni, il Trofeo continua a essere un riferimento del calendario internazionale e un’occasione concreta di confronto per i protagonisti della vela olimpica.

Appuntamento a domani per l’assegnazione delle medaglie.

Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17.

Nel 470 MIX saranno in regata Elena Berta con Giulio Calabrò, attualmente secondi in classifica, e Giacomo Ferrari con Alessandra Dubbini, settimi. Nel 49er:FX parteciperanno Sofia Giunchiglia con Giulia Schio, quinte, e Jana Germani con Bianca Caruso, settime. Nel Kite Foil maschile sarà in gara Riccardo Pianosi, terzo. Nell’ILCA 6 scenderanno in acqua Chiara Benini Floriani, terza, ed Emma Mattivi, quarta. Nell’ILCA 7 sarà impegnato Lorenzo Brando Chiavarini, terzo. Nell’iQFOiL maschile toccherà a Nicolò Renna, secondo. Nel Nacra 17 saranno in regata Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, primi.

Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions

La voce dei protagonisti:

Riccardo Pianosi: “Oggi è stata finalmente una buona giornata, con sensazioni positive anche in acqua. Sono riuscito a risalire la classifica e a riprendere la testa, anche se purtroppo è stata annullata l’ultima prova, dove ero in testa e avrei potuto chiudere in seconda posizione generale. È stata una regata dura, ma essere sempre lì, costante, mi ha permesso di restare in alto nonostante un inizio non facile. Bene così, ora l’obiettivo è dare tutto domani in finale.”

 


04/04/2025 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci