Oggi, giovedì 24 aprile, si è conclusa la prima giornata delle Gold Fleet alla 56ª Semaine Olympique Française di Hyères. Le condizioni meteo hanno visto cieli sereni e venti principalmente da est con pressioni variabili, garantendo ottime condizioni per le prove.
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi. Nella classe 470 misto, Ferrari – Dubbini occupano la 3ª posizione, mentre Berta – Calabrò sono all’8° posto. Nella classe 49er, Pezzilli – Torroni sono al 6° posto, mentre nella 49er:FX Germani – Caruso si trovano al 1° posto. Nel Formula Kite maschile, Pianosi è al 2° posto, mentre Boschetti è al 7° posto. Tra le donne, Laporte è al 14° posto nella Formula Kite femminile.
Nella classe ILCA 6, Benini Floriani è al 1° posto, con Mattivi al 10°. Nella classe ILCA 7, Peroni è al 2° posto, Borio al 7°. Per quanto riguarda iQFOiL maschile, Tomasini è al 11° posto e Pilloni è al 12° posto. Nella classe Nacra 17, Ugolini – Giubilei sono al 2° posto, Figlia di Granara – Frascari sono al 12° posto.
La Semaine Olympique Française rappresenta un’importante occasione di crescita per gli equipaggi, offrendo un banco di prova fondamentale in vista degli appuntamenti internazionali futuri. L’evento, che proseguirà fino al 26 aprile, si conferma come un’opportunità per testare il livello tecnico degli atleti e delle squadre in vista delle prossime sfide olimpiche.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi