Venerdì 25 aprile, si sono svolte le prime Medal Series per le tavole volanti del Kite e iQFOiL alla 56ª Semaine Olympique Française di Hyères. Le condizioni meteo nella baia francese sono cambiate rispetto agli altri giorni e il vento è decisamente calato.
Il primo “bonbon” arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio. Ai piedi rimane invece Boschetti, nonostante una giornata estremamente positiva che lo vede risalire la classifica dal settimo posto al quarto finale.
Gli altri equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi che consentono di arrivare in top ten e quindi di disputare domani le Medal Race.
Nella classe 470 misto, Ferrari – Dubbini occupano la 3ª posizione, mentre Berta – Calabrò sono al 6° posto. Nella 49er:FX, Germani – Caruso si trovano all’8° posto.
Nella classe ILCA 6, Benini Floriani è al 2° posto, con Mattivi all’8°. Nella classe ILCA 7, Peroni è al 4° posto, Borio al 5°. Nella classe Nacra 17, Ugolini – Giubilei sono al 2° posto.
La Semaine Olympique Française rappresenta un’importante occasione di crescita per gli equipaggi, offrendo un banco di prova fondamentale in vista degli appuntamenti internazionali futuri. L’evento, che proseguirà fino al 26 aprile, si conferma come un’opportunità per testare il livello tecnico degli atleti e delle squadre in vista delle prossime sfide olimpiche.
La voce dei protagonisti:
Riccardo Pianosi: “È stata una bellissima giornata oggi, con condizioni di vento molto leggero. Nonostante le difficoltà, sono riuscito a vincere subito due prove e portarmi a casa la vittoria. È stato davvero impegnativo, con il vento molto leggero, eravamo davvero al limite, ma è andata bene. Ho fatto due belle partenze, mi sono avvantaggiato fin dall’inizio e poi ho controllato bene entrambe le prove. Sono molto contento, è un ottimo risultato all’inizio della stagione. L’obiettivo adesso è il Campionato Europeo tra poche settimane. Questa è la prima volta che arrivo al podio alla Semaine Olympique Francaise quindi mi ritengo davvero soddisfatto.”
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva