Il 41° Trofeo dedicato ad Antonio Danesi è diventata l'ultima gara per i giovanissimi delle rive lombarde del lago di Garda. Sono arrivati in 90, tra Junior, Cadetti, i piccolissimi del Gioco vela (per chi ha 7-8 anni). Aria leggera e una sola prova. Basta per avere delle classifiche molto interessanti. Tra gli Junior è primo Emanuele Collia della Fraglia Vela Desenzano, Club che vanta una lunga tradizione e una scuola vela tra le più frequentate d'Italia. Secondo è il timoniere di casa Lorenzo Rossi (Cv Gargnano), il prodiere Campione del Mondo Under 13 del doppio Rs Feva, terzo Alberto Avanzini di Bardolino. Seguono Mia Benamati di Malcesine, Clara Lorenzi di Bardolino, Marialuisa Festi della Canottieri Garda ed Emilia Salvatore (Fv Desenzano). Tra i Cadetti, sul gradino più alto del podio, sale Tommaso Picotti della Fraglia Vela Peschiera, secondo Riccardo Capurro (Canottieri Garda), terzo Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino). Nel Gioco Vela a divertirsi di più sono stati Artur Brighenti, Davide Veronesi e Adam Brighenti, tutti veronesi. Il Danesi (che è stato così recuperato dopo il rinvio estivo) è stato anche l'ultimo atto della lunga stagione del Circolo Vela Gargnano con oltre alle sue classiche di Gorla, Centomiglia, Gentlemen, Bianchi, Odio, ha saputo proporre il Campionato Italiano dell'Asso 99, il Campionato Internazionale di distretto della Star, il primo Europeo dell'Offshore olimpico L 30, i 69F Days, soprattutto il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato su delega della Federazione Italiana Vela. Senza dimenticare le iniziative di Gargnano in ambito promozionale e scolastico ad iniziare dal Workshop di giornalismo sportivo con lo Stars della Cattolica di Brescia, l'alternanza Scuola lavoro con Garda Uno Lab, il "Cerchio della vela" grazie al supporto di UBI Banca, i Masters in comunicazione nati con #Visit Brescia e Brescia Tourism. L'appuntamento è ora per il 2020 con i 70 Anni della Centomiglia del Garda.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"