Si è aperto con il tradizionale Trofeo Challenge LNI Trani giunto alla 27ª edizione, il campionato zonale VIII zona 2025. Ottimi i numeri dei partecipanti con 65 atleti provenienti da tutta la Puglia divisi in Div A 11- 15 anni (52) e Div B 9 - 10 anni (13), e ottima come sempre l’organizzazione della regata da parte del circolo organizzatore.
Di questi, 24 erano i portacolori del CV Bari accompagnati nella trasferta tranese dal tecnico Beppe Palumbo coadiuvato dagli istruttori Alfonso Palumbo e Gianluca Capezzuto.
L'alta pressione presente sul Mediterraneo ha regalato ai piccoli velisti una giornata di sole ma con pochissimo vento consentendo al Comitato Regata di riuscire a portare a termine una sola prova.
In Div A podio completo con gli atleti del CV Bari con al primo posto Nicola Di Pilla, al secondo Carol Veneri, che ha conquistato anche il 1° posto femminile, e al terzo Andrea Fangoso al suo primo podio in Div A. Nella Div B ottima prestazione per Francesca Giaquinto seconda assoluta e prima femminile seguita al 5⁰ posto da Giuseppe Degennaro.
A completare l'ottima prestazione dei ragazzi de Circolo da segnalare in Div A 13 atleti classificati nelle prime 15 posizioni: Luca Ottolino (4°), Gianmarco Russo (5°), Mattia Cantoro (7°), Fabio Ottolino (8°), Matteo Matarrese (9°), Simona Attanasio (10°), Aurora Montanaro del Pilar (11°), Federica Cantoro (13°), Nicole Colaizzi (14°). E poi Giulia Costantino (20°), Francesca Antonicelli Lerario (23°), Gianvito Pietanza (24°), Elena Matarrese (26°), Francesco Scafarelli (40°), Roberto Moretti (41°) e Maria Giaquinto (42°).
Nelle stesse ore Marco De Niccolò è stato impegnato a Riva del Garda con il Gruppo Agonistico Nazionale diretto dai tecnici Marcello Meringolo e Michele Ricci.
La prossima settimana la squadra sarà impegnata con 17 atleti a Crotone per la Carnival race, che sarà valida anche come prima tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving e come prima tappa del Trofeo Optisud.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto