Seconda giornata di regate per il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – BPER Banca Crotone International Carnival Race, con condizioni meteo in evoluzione e un vento da Nord che ha oscillato tra i 14 e i 18 nodi, accompagnato da onda in aumento. Le flotte sono riuscite a completare tre prove per la Divisione A e una per la Divisione B, portando a termine la fase di qualificazione della regata.
Da domani, per la Divisione A, inizierà la fase finale con la suddivisione in Gold, Silver e Bronze Fleet, dove i migliori della classifica si affronteranno nella flotta principale per il titolo della prima tappa stagionale.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha commentato:
"Regate interessanti anche oggi, con la classica direzione da Nord, non del tutto prevista. Comunque i migliori hanno fatto vedere cose importanti e domani inizierà la fase finale, con tutti i più forti nella Gold Fleet."
Nella Divisione A, guida la classifica Andrea Tramontano del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (DSQ-2-4), seguito da Matteo Adduci della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario (1-4-3) e Artur Brighenti della Polisportiva Fior d’Olivo Acquafresca (1-1-3). Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova è la prima tra le ragazze, attualmente ventiquattresima in classifica generale (23-8-16).
Nella Divisione B, comanda Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari (2), seguito da Marco Scaturro del Circolo Velico Marsala (12) e Killan Breda del Club Velico Portocivitanova (8). Vittoria Pagani del Circolo Vela Torbole è prima tra le cadette, sesta in classifica generale (5).
Domani, con le flotte suddivise, si entrerà nella fase decisiva della competizione. L’orario dell’avviso per la prima prova è fissato per le ore 11.00, mentre il coach meeting si terrà alle 9.30.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva