È ufficialmente iniziata oggi la Prima Selezione Nazionale Optimist, appuntamento fondamentale nel percorso verso la definizione della squadra che rappresenterà l’Italia ai massimi livelli internazionali.
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’accesso ai due eventi clou della stagione: il Campionato Europeo, in programma a Çeşme, e il Campionato Mondiale, che si terrà a Portorose. La selezione proseguirà poi con il secondo appuntamento nazionale in calendario ad Agropoli, dal 26 al 29 aprile.
La giornata inaugurale si è aperta all’insegna della tranquillità: un vento da nord-est leggero, tra i 5 e gli 8 nodi sotto raffica, ha accompagnato le regate su acqua piatta e sotto un sole splendente. Una partenza clemente, ideale per rompere il ghiaccio in una competizione che si preannuncia lunga e intensa.
A causa delle condizioni instabili, è stata portata a termine una sola prova per ciascuna flotta.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "Una giornata che si prevedeva difficile e così è stato. Una prova disputata con vento sui 5/6 nodi da 90 gradi. Dopo una sola prova, inutile fare grandi giudizi.”
Nella flotta gialla, vittoria di Cristian Castellan (Società Triestina Sport del Mare ASD) davanti ad Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Ludovico Quintiliani (Reale Yacht Club Canottieri Savoia). Nella flotta blu vince Giovanni Montesano (Sirena Club Nautico Triestino), davanti a Matteo Mazzola (Fraglia Vela Peschiera) e Filippo Noto (Società Canottieri Marsala)."
Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.
Per restare aggiornati su eventi, classifiche e attività della stagione 2025 è possibile visitare il sito ufficiale della Classe Optimist: www.optimist-it.com.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24