sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

LES SABLE- LES ACORES

Les Sables-Les Açores, il commento di Giancarlo Pedote

les sables les 231 ores il commento di giancarlo pedote
redazione

7 agosto 2012. ore 22.31 e 15 secondi: Giancarlo conquista la seconda posizione della prima tappa de Les Sables – Les Açores – Les Sables, e lo fa navigando senza anemo-giroette e quindi senza alcuna informazione sul vento.

Dopo 1270 miglia di distanza in linea d'aria, percorse in 9 giorni, 11 ore 29 minuti e 15 secondi, Giancarlo ha tagliato il traguardo al largo del porto di Horta, nell'Isola di Faial dell'Arcipelago delle Azzorre con il suo Prysmian 747, accolto da un calo totale di vento che lo ha costretto a restare circa mezz'ora di fronte alla linea d'arrivo.

Una regata che si è giocata sul filo del rasoio: poco dopo aver girato la boa di disimpegno (in 4° posizione), Giancarlo è passato in testa al gruppo dei proto che ha condotto fino al 4 agosto, quando al rilevamento delle 16.00 risultava in terza posizione, dopo Milan Kolacek e Aymeric Chappellier.

E' subito iniziato un duello a tre che si è risolto solo il giorno dell'arrivo: le classifiche provvisorie sono sempre calcolate su rotte teoriche che non tengono conto delle condizioni meteo del momento e evolutive, tra l'altro particolarmente difficili da prevedere su questo percorso, soprattutto senza gli strumenti che danno le informazioni sui venti.

Il terzo giorno di regata, dopo circa 300 miglia dalla partenza, l'asta a cui era fissata la giroette si è spezzata all'approccio del fronte freddo.

La giroette è lo strumento in testa d'albero che permette di rilevare tutte quelle preziose informazioni sul vento che permettono allo skipper di sapere con quale intensità e direzione del vento sta navigando e al prezioso pilota automatico di condurre l'imbarcazione in modalità vento e non bussola.

Nonostante questo, la mattina del 7 agosto Giancarlo è nuovamente tornato in prima posizione, ma la scelta di Chappellier di stare più a nord ha pagato, facendogli guadagnare la prima posizione all'arrivo.

La strategia adottata da Giancarlo di buttarsi subito a Est senza optare per una rotta a Nord o a Sud, ma cercando di guadagnare quanto più mare possibile assecondando ogni bascula di vento e cercando ogni fenomeno in formazione ha comunque pagato, soprattutto navigando senza informazioni sul vento.

"In questa regata ho dato tutto e di più" ha commentato Giancarlo al suo arrivo.

"Senza l'anemometro dubiti sempre e di tutto. A causa dell'intenso vento apparente che si creano i nostri proto è assai difficile sapere quale configurazione adottare e quindi a volte devi provare più vele per sapere quale è quella giusta. E durante i grossi cambiamenti di vento diventi matto.

A volte dopo qualche minuto di sonno mi trovavo con le vele un po' sgonfie o da lascare e questo era assai frustrante. Ho timonato molto e dormito poco e ho avuto diversi tipi di allucinazioni dovute allo stato di estrema stanchezza. Il mio cervello ha iniziato ad agire in maniera indipendente, al di fuori della mia volontà, per ritagliarsi momenti di riposo. Meccanismi assai curiosi che potrebbero anche diventare oggetto di studio di neurologi.

Alla fine sono contento, ho tenuto testa una settimana senza uno strumento fondamentale della barca, questo mi da fiducia e serenità per tornare in mare per la seconda tappa".

Ma non è ancora giunto il tempo delle riflessioni.

Adesso ogni istante è proiettato verso la preparazione della seconda tappa, che partirà il 14 agosto dalle Azzorre. Recupero fisico, riparazione della giroette e rimessa a punto dell'imbarcazione, studio della meteo e della strategia di rientro, impegni con l'organizzazione: non c'è un solo minuto che possa essere lasciato al caso.

E il distacco con il leader permette a Giancarlo di proiettarsi in una seconda tappa di attacco.


08/08/2012 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci