domenica, 9 novembre 2025

GROUPAMA

Groupama 3 ritrova il vento nell'Oceano Indiano

groupama ritrova il vento nell oceano indiano
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Joules verne - Finalmente usciti dalla bonaccia Franck Cammas ed il suo equipaggio hanno ripreso a correre ed il ritardo che avevano accumulato sul tempo record di riferimento di Orange 2 dopo il fermo per l’anticiclone di Sant’Elena e questa nuova impasse ad inizio Indiano, sta lentamente scemando. Questo tratto del percorso, poi, è un’ottima occasione per Groupama 3, perché proprio a questa latitudini Orange 2 ha offerto il peggio di se nel suo giro del mondo vittorioso.

"Ci manca un po 'di vento – ha detto Franck Cammas nel contatto radio delle 12:30 -  ma siamo fiduciosi per la prossima notte. La barca sta bene, nonostante le condizioni abbastanza turbolente di ieri e l'equipaggio conosce bene la zona! Questo pomeriggio abbiamo un vento moderato meridionale stando dietro il fronte, un fronte che non arriveremo mai ad attraversare.  Abbiamo dovuto strambare e man mano che ci siamo allontanati  dal fronte, abbiamo preso un vento di 14/15 nodi che ci ha fatto progredire verso est.Questo fronte dovrebbe attenuarsi in serata e farci finalmente prendere il vento da Nord-Ovest. Stiamo per ritrovare finalmente la nostra grande velocità in rotta verso Capo Leeuwin.” .

Al telefono oggi alPC Course di Parigi per parlare con Farnck Cammas, c’era anche Thierry Fouchier, appena sceso da vincitore della 33ma America’s Cup da Bmw Oracle e fedele compagno di Cammas su Groupama 2 e Groupama 40.

Il vento quindi da domani mattina dovrebbe girare a nord-ovest ed accompagnare Groupama 3 fino alla fine dell’oceano Indiano, ma per recuperare il tempo perduto Franck Cammas dovrà tenere per parecchio giorni media superiori  ai 32 nodi.

"I sistemi meteo ci portano su una traiettoria abbastanza a nord, ma non così male per evitare gli iceberg che si trovano vicino le Kerguelen. Non abbiamo preso il rischio di spingerci ancora più a sud, perché perché potevamo ritrovarci con una depressione a babordo e quindi con il vento contro. Ma la nostra scelta ci  impone di mantenere la media alta per rimanere in partita”.


17/02/2010 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci