Vela, Global Ocean Race (Class 40) - 300 miglia a sud della Tasmania senza vento. Così i primi Class 40 impegnati nella Global Ocean Race hanno i nervi a fior di pelle nonostante il Natale. Conrad Colman e Sam Goodchild sono stati I primi ad entrare in questa zona di calma piatta, ma subito dopo di loro anche i neozelandesi Ross e Campbell Field si sono trovati coinvolti nella stessa situazione. Conrad Colman ha anche accusato il colpo di un assottigliamento cospicuo del vantaggio di Cessna Citation:“Noi siamo stati i primi ad entrare in questa zona di venti deboli, ma non abbiamo nessuna garanzia di essere i primi ad uscirne". Il tandem su Cessna Citation sta in effetti realizzando delle medie inferiori ai 10 nodi per la prima volta dopo 15 giorni.
Quindi i leader hanno bel tempo ma poco vento. In questo strazio c’è però una nota positiva: finalmente possono asciugare tutte le loro cose al sole! In queste condizioni nessuno azzarda una previsione sull’arrivo a Wellington. Sam Goodchild: “Ho l’impressione di essere ad una scuola di Belle Arti dove si disegnano carte meteo. Delle linee carine rappresentano le isobare, qualche freccia qua e là, un po’ di colore e il gioco è fatto. Ecco la nostra carta del meteo. C’è poco da sperare. Nelle prossime 24 ore il vento non ci sarà. Dopo il record di velocità potremmo battere quello di lentezza sulle 24 ore".
Nella notte tra giovedì e venerdì così rispondevano Ross e Campbell Field alla radio:” C’è un grande parcheggio a sud della Tasmania con due Class 40 all’interno. Stiamo cercando la cassa per pagare ed uscire ma non la troviamo. Si parla di stress, ma io preferisco mille volte 30 nodi di vento a questo schifo”. Il neo-zelandese ammette che la cosa comincia a provarlo psicologicamente:” Le vele che sbattono, una battuta lì, uno scherzo qui…. C’è da diventare pazzi. Certo non è così stressante come fare i regali di Natale insieme a mia moglie… ma quasi!”.
In fondo alla flotta Financial Crisis (Marco Nannini e Hugo Ramon) e Phesheya-Racing (Nick Leggatt e Phillippa Hutton-Squire) sono a 1000 miglia ad est dei leader ed hanno lasciato la porta di sicurezza a sud dell’Australia nella loro scia.
Classifica alle ore 7:00
1. Cessna Citation a 980 miglia dall’arrivo
2. BSL a 101,8 miglia dal leader
3. Campagne de France a 275,4 miglia
4. Financial Crisis a 1015,6 miglia
5. Phesheya-Racing a 1339,1 miglia
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24