domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR, Nannini:" Per vincere una regata bisogna finirla"

gor nannini quot per vincere una regata bisogna finirla quot
Marco Nannini

Gli ultimi giorni della Global Ocean Race hanno visto drammatici sviluppi durante la burrasca con venti forza 9 che ha travolto la flotta. Nel cuore della notte abbiamo ricevuto una telefonata da una delle altre barche, una voce agitata ci informa che stanno valutando se ritirarsi dalla regata date le condizioni meteo... difficile dare consiglio in quella situazione, allora mi limito al vecchio adagio della nonna "riposati e pensaci domani". Poche ore dopo riceviamo un'email dal direttore della regata, la barca anglo-francese Campagne de France e quella Neo Zelandese di BSL hanno diretto prua verso nord per evitare il peggio della burrasca... noi proseguiamo in condizioni limite con venti sostenuti fra i 35 e 45 nodi e raffiche fino a 50 ma non avendo subito ancora danni decidiamo di continuare...

Dopo altre 12 ore la rotta nord delle due barche in difficoltà inizia chiaramente a piegare verso la Nuova Zelanda, anche se non ancora ufficialmente ritirati è difficile pensare che trovino la forza di far nuovamente prua verso Capo Horn.

Noi teniamo duro e ci mettiamo in contatto con i sud africani su Phesheya scambiandoci email di supporto. "Teniamo duro ragazzi, fra 24 ore il vento inizierà a calare"... così è stato, man mano la situazione è migliorata e ci "svegliamo" in seconda posizione.

Gli inglesi dicono sempre "per vincere una regata bisogna innanzitutto finirla" e noi siamo determinati a continuare. Sono stati giorni impegnativi ma dopo le batoste che abbiamo preso la precedente tappa (dove avevamo subito venti fino a 60 nodi) forse eravamo mentalmente più preparati, o forse semplicemente più riposati, siamo riusciti a tenere alto il morale e per ora tiriamo avanti nella speranza di arrivare al traguardo in sicurezza e senza danni.

Superata la burrasca ed il balzo in seconda posizione siamo all'inseguimento dei primi, Conrad Colman su Cessna, ve lo ricordate? Lo avevamo battuto di sole 3 ore a Cape Town, ha una barca che è un missile e la scorsa tappa ha stabilito il nuovo record mondiale di distanza coperta su un class40 in 24 ore, 359 miglia, ma ogni tanto si distrae sulla navigazione, quindi speriamo ci regali qualche opportunità, non mi faccio alcuna illusione! L'importante e' non commettere errori e tenere duro.

 


05/02/2012 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci