sabato, 8 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Marco Nannini annuncia un cambio d'equipaggio

gor marco nannini annuncia un cambio equipaggio
Marco Nannini

Siamo a Cape Town da una settimana e finalmente trovo il tempo per un aggiornamento dopo l'emozionante finale di regata che ci ha visti arrivare sullo sfondo pittoresco di Table Mountain. Uno dei primi commenti che ha fatto il direttore della ragata Josh Hall è stato che gli equipaggi erano tutti molto più stanchi e consumati che all'arrivo tre anni fa. La battaglia per il terzo posto ci ha senz'altro privato di ogni energia residua nelle fasi finali e mi ci sono voluti svariati giorni per ritornare ad una parvenza di normalità, senza dimenticare le dovute celebrazioni ed abbondanti mangiate.

Cape Town è una città straordinaria e il benvenuto che ci ha regalato è stato fantastico, un senso di ottimismo per il presente e il futuro che dona un respiro di possibilità infinite.

Senz'altro la notizia più importante è che per una serie di motivi personali il mio compagno di regata nella prima tappa, Paul Peggs, non potrà continuare nelle tappe successive. Devo moltissimo a Paul per tutti gli sforzi durante questa campagna e per lo straordinario terzo posto a Cape Town, ma sono sicuro che si godrà l'affetto della sua famiglia che non vede praticamente da Aprile quando ha iniziato ad occuparsi a tempo pieno della barca.

Uno dei motivi per cui ho ritardato ad inviare notizie da Cape Town e´ che dovevo organizzare un delicato cambio equipaggio a regata in corso. Ho trovato un valido sostituto dalla prossima tappa e attendo solo conferma dal direttore regata per fare l´annuncio ufficiale che vi assicuro vi cogliera´ alla sprovvista, quindi vi tengo col fiato sospeso ancora qualche giorno!

Voglio ancora ringraziare il continuo supporto della mia famiglia e dei miei amici e tutti coloro che hanno effettuato donazioni al nostro fondo regata oltre ogni rosea aspettativa apportando fondi sufficienti per le riparazioni dei danni subiti durante la prima tappa tramite la pagina www.marconannini.com/it/aiutaci. Questa settimana un ringraziamento a: L G C, David C-C, Alistair M, Michael S-Y, Timothy L, Alessandro M, Marie-Claire S, Claire W, Phil S, Giovanni P, Caterina C, Enrico V, Andrea V, C F Marine, Daniela G, Richard T, Corrado M, Pete G.

 Marco Nannini


13/11/2011 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci