Anche in Francia la vela ha le sue piccole crisi finanziarie, sponsor che lasciano, sponsor che ridimensionano i budget e e qualche volta sponsor che ci ripensano. E' accaduto alla Solitaire du Figaro, dove, dopo l’annuncio dell’abbandono da parte della Maison Bompard al termine dell'edizione 2015, ieri è stato il giorno del grande ritorno. Per l'azienda francese, title sponsor della manifestazione dal 2011, è stato solo il tempo di una lunga riflessione ed ora, dopo aver vagliato il costo/beneficio di altri “amori occasionali”, è ritornata all’ovile e ha annunciato, per bocca del suo Presidente Eric Bompard, di voler continuare l'avventura per il sesto anno consecutivo.
Restano quindi al caldo di quei bei maglioncini di cashemere che costano quanto una barca i figaristi, che dovranno però imparare a chiamare la loro corsa più amata con un nuovo nome: "La Solitaire Bompard – Le Figaro". Ad Eric Bompard non bastava più, infatti, il proprio logo sotto la dicitura de La Solitaire du Figaro ed ha chiesto ed ottenuto dall OC Sport - Pen Duick, che gestice la manifestazione dal 2012, una collocazione paritetica.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati