giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

SOLITAIRE DU FIGARO

Figaro: tre sole tappe (ma toste) per la Solitaire 2022

figaro tre sole tappe ma toste per la solitaire 2022
redazione

Partirà alla fine di agosto 2022 la 53a edizione della leggendaria corsa e sarà intensa con 3 tappe lunghe e dure, 3 grandi tappe immaginate come “veri pezzi di coraggio". Ecco come sarà la Solitaire du Figaro 2022. Il percorso è stato appena svelato e promette uno spettacolo favoloso, dal 16 agosto all'11 settembre. 

 

Nell'ambito di una partnership firmata fino al 2026, la trentina di skipper partecipanti salperanno da Nantes e dalla costa Loire-Atlantique e lì avverrà anche la sfida finale. 

 

Secondo gli organizzatori della gara, il percorso di 2.000 miglia (circa 3.700 km) sarà disseminato di trappole e insidie. "Abbiamo ideato un percorso che soddisfa le aspettative dei velisti e corrisponde al DNA della gara. Con tre tappe di più di 600 miglia, tutti nel formato di una tappa di quattro giorni e quattro notti, questa 53esima edizione sarà sicuramente una competizione in cui non mancheranno né la resistenza né la regolarità", dice Yann Château della Direzione della corsa, che ha lavorato sul percorso del 2022.

 

Tappa 1: Nantes - Port-la-Forêt 

La prima tappa si svolgerà tra Nantes e Port-la-Forêt in Bretagna, ma non sarà una linea retta. Gli skipper dovranno dirigersi verso il Mar Celtico e l'isola di Skokholm nel sud-ovest del Galles, prima di tornare sulla costa francese. 

 

Tappa 2: Port-la-Forêt-Royan 

Per superare la seconda tappa, gli skypper dovranno raggiungere Royan (Charente-Maritime), passando per... il faro di Eddystone e le isole della Manica. Attraverseranno così la Manica e il Mar Iroise. Non c'è altro da dire. 

 

Tappa 3: Royan-Loire-Atlantique 

L'itinerario non finisce a Royan... tutt'altro. Dovremo tornare nella Loira Atlantica. La terza tappa si svolgerà nel Golfo di Biscaglia, con una deviazione a La Coruña in Galizia. Una tappa finale che dovrebbe "mettere in primo piano la conoscenza del tempo e l'analisi strategica, in un periodo dell'anno in cui una cresta di alta pressione minaccia sempre di mettersi in mezzo", secondo l'organizzazione della gara.

 

Questa 53a edizione, che ha come testimonial nientemeno che Damien Seguin, che è di Nantes,  promette suspense e colpi di scena. 

 


05/12/2021 14:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci