Tom Laperche (Région Bretagne - CMB Performance) è il grande vincitore della 53ª edizione del Solitaire du Figaro. Ha completato le 1834 miglia del percorso in 10 giorni 20 ore 20 minuti 22 secondi.
Dopo essersi classificato al 9° posto nella prima tappa da Nantes a Port-La-Forêt, Tom ha lottato duramente per recuperare il suo il suo distacco in classifica di 1 ora e 48 minuti. Terzo nella tappa tra Port-La-Forêt e Royan, ha vinto l'ultimo confronto tra Royan e Saint-Nazaire. Da notare la grande regolarità dello skipper che, in ogni tappa, si è piazzato tra i primi tre nelle volate intermedie, vincendo un totale di 11 preziosi minuti di abbuono.
Guillaume Pirouelle (Regione Normandia) è salito sul secondo gradino del podio. Per la sua prima partecipazione, il velista normanno firma una bellissima vittoria di tappa tra Port-La-Forêt e Royan e ha ottenuto un tempo di gara pari a 10 giorni 21 ore 26 minuti 16 secondi.
Con questo secondo posto assoluto, Guillaume Pirouelle ha brillantemente vinto la classifica Bénéteau Rookie davanti a Basile Bourgnon (Edenred) 14° e Davy Beaudart (Nauty'Mor) 22°.
Infine, il terzo posto di questo podio va ad Achille Nebout (Amarris - Primeo Energie). Per la sua quarta partecipazione al Solitaire du Figaro, Achille ha ottenuto la sua migliore prestazione di sempre con un tempo di gara di di 10 giorni 22 ore 00 minuti 19 secondi.
Il Trofeo Vivi, che premia il miglior skipper non francese, va allo svizzero Nils Palmieri (Teamwork) 6° assoluto, davanti all'irlandese Tom Dolan (Smurfit Kappa - Kingspan) di 29 minuti e 55 secondi. Lo skipper britannico Alan Roberts (SEACAT SERVICES), 22° nella classifica generale, completa il podio di questa gara.
Nella Top 10 ci sono anche due donne: Elodie Bonafous (Quéguiner - La Vie en Rose) 8° e Violette Dorange (DEVENIR) 10°, nella classifica generale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"