Tom Laperche (Région Bretagne - CMB Performance) è il grande vincitore della 53ª edizione del Solitaire du Figaro. Ha completato le 1834 miglia del percorso in 10 giorni 20 ore 20 minuti 22 secondi.
Dopo essersi classificato al 9° posto nella prima tappa da Nantes a Port-La-Forêt, Tom ha lottato duramente per recuperare il suo il suo distacco in classifica di 1 ora e 48 minuti. Terzo nella tappa tra Port-La-Forêt e Royan, ha vinto l'ultimo confronto tra Royan e Saint-Nazaire. Da notare la grande regolarità dello skipper che, in ogni tappa, si è piazzato tra i primi tre nelle volate intermedie, vincendo un totale di 11 preziosi minuti di abbuono.
Guillaume Pirouelle (Regione Normandia) è salito sul secondo gradino del podio. Per la sua prima partecipazione, il velista normanno firma una bellissima vittoria di tappa tra Port-La-Forêt e Royan e ha ottenuto un tempo di gara pari a 10 giorni 21 ore 26 minuti 16 secondi.
Con questo secondo posto assoluto, Guillaume Pirouelle ha brillantemente vinto la classifica Bénéteau Rookie davanti a Basile Bourgnon (Edenred) 14° e Davy Beaudart (Nauty'Mor) 22°.
Infine, il terzo posto di questo podio va ad Achille Nebout (Amarris - Primeo Energie). Per la sua quarta partecipazione al Solitaire du Figaro, Achille ha ottenuto la sua migliore prestazione di sempre con un tempo di gara di di 10 giorni 22 ore 00 minuti 19 secondi.
Il Trofeo Vivi, che premia il miglior skipper non francese, va allo svizzero Nils Palmieri (Teamwork) 6° assoluto, davanti all'irlandese Tom Dolan (Smurfit Kappa - Kingspan) di 29 minuti e 55 secondi. Lo skipper britannico Alan Roberts (SEACAT SERVICES), 22° nella classifica generale, completa il podio di questa gara.
Nella Top 10 ci sono anche due donne: Elodie Bonafous (Quéguiner - La Vie en Rose) 8° e Violette Dorange (DEVENIR) 10°, nella classifica generale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva