sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CNSM

Caorle, La Cinquanta: in regata con i colori dell'autunno

caorle la cinquanta in regata con colori dell autunno
redazione

Per gli appassionati della vela d’altura l’appuntamento è il 22 e 23 ottobre con la nona edizione de La Cinquanta,  lungo il percorso costiero Caorle-Lignano-Grado e ritorno, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita.

La più piccola delle regate CNSM, aperta ad imbarcazioni stazzate ORC, IRC oppure in Libera, nelle categorie X2 o XTutti, in questo inizio autunno che regala scorci primaverili, con temperature miti e soleggiate, saprà regalare ancora tante emozioni.

La Cinquanta, organizzata in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna è l’epilogo del Trofeo Caorle X2 XTutti, un circuito che riunisce quattro regate offshore del Circolo Nautico Santa Margherita da aprile ad ottobre.

Il Trofeo è nato per consentire di disputare regate d’altura in diverse stagioni e con diversi gradi di difficoltà e permettere a molti di avvicinarsi a questo modo di regatare o di riscoprire il piacere della competizione, sia su percorsi brevi che su quelli più lunghi.” spiega il Presidente CNSM Gian Alberto Marcorin “Con La Cinquanta concludiamo il nostro 2022, che è stato molto intenso e ricco di soddisfazioni.”.

Il Trofeo è iniziato in aprile con La Ottanta su percorso Caorle-Grado-Pirano ed è poi proseguito nei mesi di maggio e giugno con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini, entrambe inserite nel Campionato Italiano Offshore, concluso da poco con il primo e terzo gradino del podio occupato da due equipaggi adriatici, tra i vincitori a Caorle.

A poco più di una settimana dal via de La Cinquanta, sono una quarantina le imbarcazioni che hanno confermato la loro presenza, con una netta preponderanza della categoria Xtutti, dove ci saranno alcune new entry come l’Ice 52 Out of Office di Roberto Vetta e Jules di Manuel Costantin, accanto ad alcuni dei protagonisti di stagione come Columbia, Solaris 36 del Blu Sailing Team, Cattiva Compagnia Rimar 41.3 di Marco Ziliotto e i J112 Athena di Giuseppe Mezzalira e A Cumba di Giorgio Migliorino.

Tra gli equipaggi X2, la regata si annuncia combattuta con al via barche performanti in diverse categorie dalla Libera ai sistemi compensati ORC: i Milennium 40 Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan e Luna per te di Roberto Volpato-Fabio Belleri, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer, Yak 2 di Maurizio Gallo-Giulia Blasio, Demon X di Daniele Lombardo-Nicola Borgatello, Ali della coppia padre-figlia Oreste e Sofia Maran e il veloce XP 50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Paolo Angeli, tra i favoriti per la Line Honour.

Il programma de La Cinquanta 2022 si aprirà giovedì 20 ottobre con il briefing online, mentre da venerdì la scena si sposterà presso la Darsena dell’Orologio dove saranno ormeggiate le imbarcazioni partecipanti.

Sabato 22 ottobre all’alba una colazione attende i partecipanti presso la Darsena, prima di levare gli ormeggi.

Il via alla regata verrà dato alle ore 9.00 di sabato 22 ottobre e il tempo limite per concluderla è fissato a domenica 23 ottobre alle ore 11.00.

Al rientro gli equipaggi troveranno ad attenderli un Pasta Party, seguito dalle premiazioni presso il parterre della Darsena.

In palio per i vincitori premi Antal e Wind Design, i vincitori assoluti del Trofeo Caorle X2 e Xtutti si aggiudicheranno inoltre due orologi Venezianico.

La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.


14/10/2022 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci