sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

LA CINQUECENTO

La Cinquecento: i leader in risalita verso Caorle

la cinquecento leader in risalita verso caorle
redazione

Seconda notte di navigazione per i concorrenti della 51° La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, che è ora idealmente a metà percorso.

 

La prima parte è stata abbastanza veloce, caratterizzata da un vento di scirocco sostenuto e un’andatura di bolina non sempre comoda, che ha però spinto gli scafi nella discesa prima verso Sansego e poi verso San Domino alle Isole Tremiti.

 

I due leader della categoria XTutti e X2 continuano la loro corsa, aumentando il distacco dalla flotta e sono i primi anche al passaggio di San Domino alle Isole Tremiti, oggi martedì 3 giugno.

Il primo assoluto e XTutti alle ore 01.30, è stato senza sorpresa ancora QQ7 di Salvatore Costanzo, in testa con un passo deciso fin dalla partenza. Il Farr53 guida la regata anche al rilevamento tracker delle ore 16:30, che lo vede all’altezza delle Isole Incoronate in direzione Sansego.

Secondi al passaggio i marchigiani di Be Wild Sail di Renzo Grottesi alle ore 3.45, mentre nella categoria X2 non cede posizioni l’affiatata coppia Paolo Bevilacqua-Michele Toffano a bordo di Oryx. In “close reaching” queste barche più veloci, dopo aver doppiato San Domino, hanno riagganciato il flusso di scirocco e stanno dirigendo a gran velocità verso Sansego, che dovrebbero raggiungere nella tarda serata di oggi, ultimo waypoint prima della corsa verso il traguardo di Caorle.

 

Le scelte tattiche di Colombre di Massimo Juris-Pietro Luciani e Lightness, trimarano di Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr nella categoria X2 e di Ginevra di Francesco Rigon, Osira di Danilo Simioni e Super Atax di Marco Bertozzi nella XTutti, sembrano dare i primi risultati, con il passaggio a San Domino quasi in gruppo.

A poche miglia di distacco in avvicinamento si trova un gruppo composto da imbarcazioni che hanno alle spalle diverse edizioni e un incrollabile spirito cinquecentista: Amabell di Lara Piva, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo e Hangover di Nicola Zottele.

Anche nel gruppetto degli inseguitori, ci sono alcuni scafi che stanno lottando per guadagnare preziose miglia, con l’obiettivo della vittoria in tempo compensato. 

Dopo aver scelto la fascia centrale dell’Adriatico, nella prime ore del 3 giugno l’influenza del Conero ha lasciato a “secco” di vento questa parte della flotta, composta da Pogaze degli sloveni Marko Joksić-Matija Ketiš, Princesse di Davide Schiavato, Sayg I Andreas Hofmaier-Christian Seit Joerg e Mr Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi, che stanno ora riguadagnando posizioni in direzione Isole Tremiti.

Chiudono il gruppo un po’ attardati Robert Saric- Danijel Stropnik su Buri, alla loro prima 500x2, mentre si registrano alcuni ritiri per danni a bordo di leggera entità dovuti alle sollecitazioni di onde e vento.

 

Le previsioni da domani mercoledì 4 giugno indicano a partire da mezzogiorno un ingresso più pulsante dello scirocco che alternerà aree con poca pressione ad aree con maggiore pressione di vento. Le barche più lente risentiranno di questa nuova situazione, in modo particolare a partire dalla giornata di giovedì 5 giugno, quando ormai si troveranno a navigare nell’alto Adriatico.

 

Per seguire le imbarcazioni in gara con il tracking satellitare basterà collegarsi al sito cnsm.org nella pagina La Cinquecento.

Per restare sempre aggiornati sui passaggi e le notizie on board, oltre ai canali social CNSM c’è anche Radio La Cinquecento, in onda anche domani sulla webradio Caorle International, con collegamenti alle imbarcazioni in regata.

 

La regata, nono appuntamento del Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0 è valida anche per il Trofeo Masserotti UVAI.

 

Title Sponsor è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato le nuove tecnologie costruttive e ha deciso di sostenere la regata d’altura di Caorle condividendone lo spirito innovatore.

Sponsor sono Banca BCC Pordenonese Monsile, che opera in Veneto e Friuli Venezia Giulia, con una rete di 58 filiali in oltre 120 comuni distribuiti nelle province di Pordenone, Udine, Treviso e Venezia e Antal, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, specializzata nella realizzazione di attrezzatura di coperta, custom e di serie. 

Technical Sponsor sono Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano, Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Venezianico, azienda italiana specializzata nella creazione di orologi automatici di alta qualità, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttore di pregiati vini, Dial Bevande, I Pescaori, OM Ravenna, Trim, Biscotti Palmisano e Marina Sant’Andrea.

 


03/06/2025 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci