Si è conclusa la 51° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Title Sponsor Pellegrini Gruppo, Banca BCC Pordenonese Monsile, Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio, sulla rotta Caorle-Sansego-Isole Tremiti-Sansego e ritorno.
Nona tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela e del Trofeo Masserotti Uvai, la regata è la più antica competizione in doppio del Mediterraneo -ideata a Caorle mezzo secolo fa- aperta anche ad equipaggi completi, che ancora oggi mantiene inalterato il suo fascino.
La vittoria assoluta ORC de La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2025 della categoria X2 va a Colombre, JPK 10.80 di Massimo Juris-Pietro Luciani, felici per questo risultato che premia un’intesa di vecchia data. La coppia veneziana commenta così il risultato alla lettura delle classifiche “Una bella vittoria di Colombre alla 500x2, siamo contenti. Negli anni i piazzamenti o le vittorie di classe non sono mancati, ma è solo la seconda volta che vinciamo la 500x2. Con barche diverse, ma tutte e due le volte con vento fresco. In questa edizione con uno scirocco sostenuto le caratteristiche oceaniche della nostra barca sono emerse, sia in bolina contro onda formata sia in poppa con delle belle planate. L’esperienza e la tattica meteo hanno fatto il resto. Complimenti all'equipaggio dell’imbarcazione QQ7 per il loro successo e un ringraziamento al CNSM per organizzare una vera regata d'altura.”
Bellissimo secondo posto in ORC Overall per Demon-X della coppia Nicola Borgatello e Silvio Sambo alla sua ventesima 500x2 e terza piazza per Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, prima imbarcazione X2 al traguardo mercoledì 4 giugno alle 19:49:50 e già vincitori del Trofeo Pellegrini Line Honour X2 e del Trofeo Challenge delle Vittorie.
Mr Hyde di Marco Rusticali-Riccardo Rossi è il vincitore del Trofeo Challenge Leonardo Bronca dedicato al miglior risultato della coppia più giovane; il duo romagnolo è quarto Overall e terzo in classe B-C.
Nella classe Multiscafi successo per gli austriaci Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr sul loro Lightness, trimarano autocostruito di un vivace colore lime.
Nei Mini, ottima prova per il duo vicentino Davide Vicentini-Alessandro Ciscato su Playtime 2, che non si sono fatti spaventare nemmeno da un incontro in mare ravvicinato con una petroliera.
La vittoria al calcolo dei tempi compensati ORC conferma il successo Overall categoria XTutti di QQ7, Farr 53 di Salvatore Costanzo, primi assoluti al traguardo mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 07:30:24 con un tempo totale di 64h 30’ 24”, che si aggiudica anche il Trofeo Challenge Super Atax.
Il podio Overall è completato da Be Wild Sail, Swan 42 di Renzo Grottesi secondi al traguardo mercoledì alle 16:17:18 e dallo Ior Super Atax del padovano Marco Bertozzi, barca che incarna lo spirito cinquecentista di agonismo e marineria.
Nel frattempo Robert Saric- Danijel Stropnik su Buri, hanno passato questa mattina Sansego e stanno lottando con i cali di vento per arrivare entro il tempo limite fissato per sabato alle ore 10.00 e aggiudicarsi il magnum Soligo Spumanti, dedicato allo spirito Never Give Up.
La flotta delle imbarcazioni partecipanti, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia e Croazia, era partita domenica 1 giugno alle ore 15.00 dal tratto di mare antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo.
Edizione veloce, caratterizzata dallo scirocco che ha soffiato quasi senza interruzione, in alcuni tratti con intensità fino a 20 nodi, mettendo a dura prova gli equipaggi nella discesa di bolina verso Sansego e poi San Domino alle Tremiti.
Le imbarcazioni più grandi e performanti hanno concluso la regata con tempi vicini ai record, senza mai patire momenti di bonaccia e godendo di un entusiasmante ritorno di poppa a velocità sostenuta; per le barche più piccole e lente invece, qualche buco di vento tra il Quarnaro e l’Istria, ha rallentato l’arrivo a Caorle.
Ancora una volta La Cinquecento Trofeo Pellegrini si rivela una regata tecnica, da interpretare per tutte le cinquecento miglia del percorso, in cui parti velista e torni più marinaio, con un carico di esperienze ed emozioni uniche.
Le Premiazioni si terranno domani sabato 7 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle, unitamente a quelle de La Duecento di maggio, alla presenza delle autorità cittadine, dei vertici FIV e degli Sponsor.
Title Sponsor è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, che da solide tradizioni ha sviluppato le nuove tecnologie costruttive e ha deciso di sostenere la regata d’altura di Caorle condividendone lo spirito innovatore.
Sponsor sono Banca BCC Pordenonese Monsile, che opera in Veneto e Friuli Venezia Giulia, con una rete di 58 filiali in oltre 120 comuni distribuiti nelle province di Pordenone, Udine, Treviso e Venezia e Antal, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, specializzata nella realizzazione di attrezzatura di coperta, custom e di serie.
Technical Sponsor sono Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano, Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero, Venezianico, azienda italiana specializzata nella creazione di orologi automatici di alta qualità, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttore di pregiati vini, Dial Bevande, I Pescaori, OM Ravenna, Trim, Biscotti Palmisano e Marina Sant’Andrea.
Arrivi, classifiche e foto nel sito cnsm.org e social del Circolo Nautico Santa Margherita.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose