Avvio spumeggiante per la 51° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, partita oggi domenica 1 giugno accompagnata in mare da un folto pubblico di barche spettatori.
Da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego in Croazia: è questo da cinquant’anni il percorso della regata offshore, la prima in doppio del Mediterraneo ideata mezzo secolo fa da un gruppo di amici.
Un bel cielo sereno, mare calmo e una brezza intorno ai sette nodi hanno accompagnato al via le imbarcazioni delle categorie X2 e XTutti, partite regolarmente alle ore 15.00 con la regia del Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin.
“La partenza è stata molto tirata” è il commento di Crevatin “QQ7 è partito ad un metro dallo start molto lanciato, infatti ha guadagnato il gate in prima posizione. Gli altri concorrenti hanno fatto un bel duello sulla linea di partenza: chi ha scelto il lato del pin ha cominciato a premere e forzare sull’uscita delle altre imbarcazioni, liberando la linea di partenza in poco tempo con andatura di bolina, un avvio di regata molto avvincente grazie alle condizioni meteo ideali, con vento e mare piatto.”
La luminosa giornata ha reso spettacolare la partenza anche per chi passeggiava lungo la scogliera di Caorle, affollata di turisti in questo primo ponte estivo.
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti al cancello è stato proprio quello del Farr53 QQ7 del ravennate Salvatore Costanzo, seguito da Ginevra, Farr40 di Francesco Rigon e da Be Wild Sail, Swan 42 del marchigiano Renzo Grottesi, quasi appaiati.
Nella categoria X2 guadagna la testa della flotta un veloce Città di Grisolera NPS System, con a bordo Cesare Bressan e Alessandro Fiori, seguiti da Mr Hyde, il veloce prototipo dei forlivesi Marco Rusticali-Riccardo Rossi e da Yak 2, il Damm 35 di Maurizio Gallo-Giulia Biasio, partiti molto determinati dal lato barca comitato.
Il resto della flotta ha raggiunto il cancello da angolazioni diverse e dopo il passaggio si è aperta a ventaglio per cercare l’atterraggio a Sansego, primo waypoint di questa lunga corsa adriatica di cinquecento miglia.
Le previsioni meteo per i primi giorni di regata, analizzate ieri sera da Andrea Boscolo nel corso dello Skipper Meeting tenuto in Piazza Matteotti, dovrebbero regalare ai partecipanti un’edizione interessante e tecnica, con lo scirocco protagonista delle prossime giornate.
Nella discesa verso la costa istriana, la flotta dovrebbe incontrare maggiore pressione che consentirà un veloce passaggio di Sansego, che i primi dovrebbero raggiungere nella mattinata di domani.
La flotta proseguirà poi fino a San Domino alle Isole Tremiti, metà percorso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, per poi risalire nuovamente verso Sansego e il traguardo di Caorle, che i primi dovrebbero raggiungere tra mercoledì 4 e giovedì 5 giugno.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose