venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

OPTIMIST

Arzachena: al Trofeo Optimist Italia si balla con lo scirocco

arzachena al trofeo optimist italia si balla con lo scirocco
Roberto Imbastaro

Seconda giornata di regate Optimist nel Golfo di Arzachena e ancora condizioni spettacolari per i giovani velisti impegnati nella quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, evento che si concluderà domenica dopo una serie di eventi in mare e a terra, che hanno trasformato questo appuntamento in una grande festa dello sport e della vela, in chiave turistica. Il Club Nautico Arzachena, insieme ai ragazzini presenti provenienti da 32 circoli di tutta Italia, è stato finora grande protagonista con un’organizzazione impeccabile sia a terra che a mare, con gli staff di segreteria, posaboe, Comitato di Regata e di Giuria molto preparati, precisi e disponibili a risolvere qualsiasi situazione. 

 

Indovinata nella seconda giornata di regate la scelta di partire un po’ prima rispetto al primo giorno, dato che le previsioni meteo davano un possibile rinforzo del vento, che puntualmente è arrivato con raffiche fino a 28 nodi nel primo pomeriggio, tanto che i cadetti non hanno disputato la terza regata di giornata per troppo vento. Puntualmente dunque la flotta juniores è partita verso le 11 con la prima delle tre regate previste con vento di scirocco molto rafficato e oscillante, in particolar modo nella prima prova. Via via il cielo si è aperto e con esso il vento è aumentato, offrendo anche sabato uno spettacolo fantastico con colori che, tra rocce rosate e acqua cristallina, hanno fanno da cornice alle decine di velette Optimist impegnate in questa tre giorni di regate. 

 

La classifica generale rispetto al primo giorno non è cambiata molto: tra gli juniores in testa sempre il francese Zou Schemmel, che ha inanellato altri due primi e un secondo. L’olbiese Nicolò Cassitta (YC Olbia) ha guadagnato una posizione e ora è secondo, sebbene in parità di punteggio con Zeno Marchesini. Per Cassitta giornata positiva con due vittorie e un ottavo nella propria batteria (verde). Ottima giornata anche per la prima femmina della classifica provvisoria con Giulia Bartolozzi (Società Canottieri Garda Salò), ancora prima e risalita di due posizioni nella classifica generale in cui occupa la quinta posizione. Sempre in controllo la seconda femmina, Aurora Ambroz (YC Cûpa) e terza Benedetta Valerio (SC Garda Salò). Per la sola categoria juniores domenica la flotta regaterà con la migliore metà della classifica generale raggruppata nella flotta gold, mentre la seconda metà in silver fleet.

 

Prime quattro posizioni invariate nella categoria dei più giovani cadetti (9-10 anni): Tommaso Geiger (CDV Muggia) con due vittorie di giornata mantiene la prima posizione sempre con un solo punto di distacco dal diretto avversario Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva, 2-2). La catanese Gilda Nasti rimane terza assoluta e prima della categoria femminile. Impegnativa per questa categoria la seconda regata, che negli ultimi bordi ha avuto un deciso rinforzo del vento, che ha messo in difficoltà i meno esperti. 

 

Il Golfo di Arzachena si sta confermando un campo di regata molto valido e soprattutto molto sicuro per regate riservate a bambini; inoltre molti mezzi sono stati impegnati nell’eventuale assistenza, comprese le due moto d’acqua della squadra nautica della Polizia di Stato di Palau, che hanno anche controllato che nessuna barca da crociera entrasse nel campo di regata. Tra le iniziative promosse nell’organizzazione a terra il lodevole impegno ad evitare l’uso della plastica ed incentivare parallelamente la raccolta differenziata: la pasta offerta ai regatanti appena rientrati dal mare è stata servita con piatti, posate e bicchieri completamente bio e compostabili: una concreta scelta volta ad educare i più giovani, impegnandosi attivamente in questa battaglia contro l’uso esagerato di plastica. 

 

Prima di salutare con le ultime regate di domenica gli oltre 200 ospiti tra regatanti, coach e accompagnatori sabato sera è stata organizzata la sfilata di tutte le squadre nel centro di Cannigione con successivi spettacoli folcloristici, un bel modo per far conoscere culture e tradizioni locali. La manifestazione,  realizzata grazie al patrocinio del Comune di Arzachena e della regione Sardegna, ha visto coinvolta tutta la popolazione di Cannigione con il supporto dell'Associazione Ascor - riviera consortile di Cannigione, impegnata nell’organizzazione della notte bianca, inserita nel calendario eventi "Arzachena Summer Festival" promosso e finanziato dal Comune di Arzachena.

 


21/09/2019 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci