sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

TWOSTAR

Andrea Mura nella burrasca

andrea mura nella burrasca
redazione

Vela, Twostar - Andrea Mura e Riccardo Apolloni dopo 8 giorni di navigazione nell'Atlantico del nord, hanno messo la prua verso Sud e navigano in questo momento al lasco con 35 nodi di vento, tre mani di terzaroli sulla randa e fiocco da vento forte.

Andrea Mura in collegamento con il telefono satellitare,  riesce a malapena a far udire la sua voce, per il rumore provocato, anche sottocoperta, dalle onde: "Siamo appena entrati nell’area degli iceberg nel mare del Labrador. Per limitare i rischi navighiamo al confine Sud della zona critica e non dovremmo fare brutti incontri. Speriamo! Abbiamo schivato un balena per pochi metri a 18 nodi di velocità surfando in piena burrasca. Ho spinto il timone all’orza per straorzare con 3 mani alla randa e fiocco. VDS ha dimostrato di essere solida come una roccia. Ora sono qui che scrivo con forza 8 in diminuzione mentre Riccardo è al timone! Tra poco  saremo fuori dalla perturbazione, come si può vedere dal tracker ufficiale della regata. Il vento sta scendendo ma è ancora a 26/28 nodi e continuiamo a surfare su onde enormi a 17/18 nodi. La barca trema tutta. Fatico a scrivere. Siamo esausti.

Riccardo si è mostrato un eccellente marinaio, uomo di mare e compagno. Poche parole, molti fatti, e mai lamenti. La moglie perfetta!  Sta lavorando più di me a bordo. Cucina, pulisce, riordina, sposta i pesi. Spero di poterlo contraccambiare.

Vogliamo il record, vogliamo la line of honour e la vittoria in tempo compensato. Vogliamo vincere. Tra trasferimento e regata siamo in mare da un mese e abbiamo raggiunto un affiatamento e conoscenza della barca senza precedenti. È meraviglioso".

Mancano 1.300 miglia all'arrivo, i due velisti italiani hanno superato la metà del percorso e si trovano praticamente al centro dell'oceano Atlantico, a Sud Est dell'isola di Newfoundland. Quella di Vento di Sardegna e del suo equipaggio (primi in tempo reale e in  tempo compensato - IRC) è una lotta contro il tempo: il record da battere è di 15 giorni e 31minuti, questo significa che Mura e Apolloni, partiti il 3 giugno scorso da Plymouth in Inghilterra, devono raggiungere Newport R.I. negli Stati Uniti entro le 12.31 (ora locale) di lunedì 18 giugno.


Vento di Sardegna ha dunque meno di 7 giorni di tempo per battere il record, ovvero deve percorrere una media di 200 miglia al giorno, in condizioni estreme in tutti i sensi. Le previsioni meteo indicano una rotazione del vento a Est e una leggera diminuzione dell'intensità. Le perturbazioni si susseguono e con esse la stressante alternanza tra momenti di burrasca e periodi di assoluta assenza di vento, che rischiano di pregiudicare la velocità media necessaria per arrivare al traguardo prima del 18 giugno.

 


12/06/2012 08:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci