Un vento da sud intorno ai 10 nodi ha accompagnato la partenza della seconda giornata di regate della quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving, in corso da ieri alla Fraglia Vela Riva e con in gara 520 giovani velisti provenienti da tutta Italia e nazioni straniere.
Divisi in quattro batterie - una singola per i Cadetti della divisione B e tre per gli Juniores della A - i giovani atleti in gara hanno portato a termine due prove.
Alla fine delle quattro prove, in testa alla classifica provvisoria della Divisione A, si trova al primo posto assoluto e prima femmina Lena Myller (2-3-(46)-1) del circolo velico svizzero DRCS, seguita da Andrea Demurtas (1-3-(4)-2) della Fraglia Vela Riva e Alberto Avanzini (UFD)-1-3-3) del Centro Nautico Bardolino.
Guida invece la classifica provvisoria della Divisione B Villiams Osipovs (2-(13)-4-2) della Fraglia Vela Riva, seguito da Annelie Meonie, prima tra le atlete, (5-(6)-5-1) della Fraglia Vela Malcesine e Filippo Nardocci (8-1-(9)-4) della Gdv Lni Ostia.
Dopo le regate, i giovani regatanti hanno partecipato all’incontro con Davide Besana, scrittore e vignettista, per parlare del suo progetto "Sail the children".
Coinvolgendo tutti i presenti, grandi e piccoli, ha premiato i migliori dialoghi della vignetta ideata per l'evento.
A conclusione della giornata, si è tenuta l’estrazione dell’Optimist donato da Kinder, che a ogni tappa i partecipanti aspettano con grande emozione: il vincitore della tappa di Riva del Garda è Andrea Desiderati del CV Vernazzolesi, mentre il sorteggio della barca del Trofeo, messa in palio per chi ha partecipato ad almeno quattro tappe, è stato vinto da Nicole Colaizzi della LNI Ortona.
Sempre nel pomeriggio è stato consegnato anche il Premio in ricordo di Norberto Foletti.
Il vincitore della tappa e del trofeo sarà determinato domani, domenica 15 ottobre, che segna la conclusione dell'ultima giornata di regata, con il segnale di partenza fissato alle ore 8:30.
P { margin-bottom: 0.21cm }Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)