Ha preso ufficialmente il via, nelle acque slovene di Portorose, il Campionato del Mondo Optimist, in programma fino al 6 luglio e organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož. Un totale di 287 giovani velisti provenienti da 64 nazioni ha affrontato la prima giornata di regate sotto un sole intenso e temperature estive particolarmente elevate.
Sono state completate due prove: la prima con vento da sud-ovest tra gli 8 e i 9 nodi, mentre la seconda ha visto un calo marcato dell’intensità, scesa attorno ai 4–6 nodi, con condizioni più instabili che hanno messo alla prova la tenuta mentale e tecnica degli atleti.
A guidare la classifica provvisoria è il greco Georgios Karnavas, seguito dall’azzurro Cristian Castellan, protagonista di una giornata brillante e molto concreta. Al terzo posto il portoghese Guilherme Ryder, mentre il quarto posto è occupato dallo sloveno Val Grbec, davanti all’altro italiano Andrea Demurtas, attualmente in quinta posizione. Più indietro gli altri italiani: Jesper Karlsen è trentunesimo, Pietro Lucchesi trentatreesimo e Giovanni Montesano chiude la giornata in cinquantottesima posizione.
Soddisfatto ma cauto il commento del tecnico nazionale Marcello Meringolo: “Un inizio positivo, ma meglio tenere i piedi per terra e rimanere con la testa concentrata su quello che dobbiamo fare. Solo due prove su 12… manca una vita e ogni giorno ha una sua storia.
Certamente la flotta verde è stata quella più penalizzata nella seconda di oggi per un calo vistoso del vento, che è diventato anche molto instabile.
Una flotta, quella verde, forse con un numero maggiore di ‘Big’.
Se volevamo comunque delle indicazioni, le abbiamo avute… partire bene in una serie è certamente un merito.”
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.
Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center
Quattro giorni di regate ad altissimo livello a caccia del titolo iridato. «Sono molto felice – ha commentato Davide Casetti presidente della RS21 International Class - che il Mondiale 2025 si disputi a Porto Rotondo"
Dalla Mini Transat notizie belle e brutte si accavallano. Quella bella è che ha ripreso il mare, dopo aver disalberato nella notte di domenica, Thomas Hamparian. La cattiva è che questa mattina, lo skipper giapponese Hajime Kokumai ha attivato l'EPIRB
Il Salone ha confermato il suo ruolo di vetrina internazionale per cantieri, accessoristi e istituzioni. Le ombre: convegni e forum più celebrativi che propositivi, presenza istituzionale forte ma senza confronto critico