domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Villasimius: Optimist in sfida tra poco vento e tanta corrente

villasimius optimist in sfida tra poco vento tanta corrente
redazione

Villasimius regala un’altra giornata di vela splendida, con tanto sole e vento appena più leggero di sabato: 6-8 nodi da Sud Ovest, andato progressivamente in calo dopo le 15. Una lunga giornata di vela per i 243 Optimist in gara, con veliste e velisti da tutta Italia: usciti in mare intorno alle 11 sono rientrati tra le 16 e le 17. Oltre al vento una notevole corrente ha reso impegnative le regate.

Il Comitato di Regata si è districato ottimamente riuscendo a completare due prove per le tre flotte: per la Divisione A (Juniores) le due batterie “Verde” e “Rossa” da 100 barche, contraddistinte dai relativi nastrini colorati sull’albero, mentre la divisione B (Cadetti) ha una flotta unica “Bianca” di 43 barche. Solo la terza prova della flotta Cadetti è stata ridotta con arrivo al gate di poppa, visto che il vento era in calo sotto ai 4 nodi.

Dopo 6 prove in due giorni le classifiche hanno un volto definito ma restano apertissime per le posizioni di testa. Intanto la Divisione A per il giorno finale sarà divisa in flotte Gold (la prima metà) e Silver in base alla classifica generale, con in programma due o forse tre prove, vento permettendo.

Nella Divisione A rafforza la prima posizione Giancarlo Postiglione (YC Italiano), che reagisce bene al brutto piazzamento nella prima prova del giorno (33-2-1). Secondo Matteo Adduci (LNI Mandello Lario) (9-12-5) staccato di 11 punti. Terzo a pari punti Giorgio Nibbi (CN Sanbenedettese) (4-1-6) e quarto a 1 solo punto Filippo Nardocci (LNI Ostia) tra i migliori di giornata (5-1-3). La prima delle ragazze è Mia Paoletti (CV Portocivitanova) (8-3-19), ottima quinta assoluta, seguita da Emma Pirozzi (LNI Ostia), sedicesima, e da Elena Guidi (CV Sferracavallo), diciottesima.

Nella Divisione B (i più piccolini) resiste al comando il barese Giuseppe D’Addabbo (CV Bari) (2-1-10 i piazzamenti di giornata), che ha 6 punti di vantaggio su Giorgio Paonessa (CV Crotone) (10-4-1) e 16 sul terzo Kilian Breda (CV Portocivitanova) (3-9-5). La prima delle ragazze è Laura Bonomo (CC Roggero di Lauria), settima (5-7-33), seguita da Vittoria Pagani (CV Torbole), decima, e Cecilia Comerlati (Marvelia), undicesima.

Presente a Villasimius anche il Presidente del Comitato III Zona FIV (Sardegna), Corrado Fara: “E’ importante dal punto di vista agonistico vedere concentrati in questa zona 250 atleti di buona levatura tecnica, e anche per l’aspetto della promozione turistica del territorio e della qualità dei circoli. L’Optimist è barca base dei ragazzi che vanno per mare, insegna autonomia gestionale e agonismo, è facile da manovrare e garantisce una sicurezza importante anche in situazioni meteo marine più difficili. Questi ragazzi crescono con grande autorevolezza e con grande capacità di gestire varie situazioni con padronanza.”

Presenza significativa anche quella di Rita Novelli (Ferrero) sponsor con il marchio Kinder Joy of moving: “Ogni aggettivo per descrivere la bellezza del luogo e del campo di regata è superfluo, quanto ai ragazzi sono fantastici, per le capacità tecniche e sportive e anche per la grande sensibilità che dimostrano su temi come il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità, la protezione del mare, tanto più in un’area marina protetta. Lo sport è soprattutto crescita, il valore aggiunto della vela è lo sviluppo del senso di autonomia che dimostrano governando da soli le loro barche.”

Lunedi 2 giugno la giornata conclusiva di questa terza tappa del circuito Optimist Kinder Joy of moving: con previsioni di bel tempo e vento medio leggero già dal mattino, gli organizzatori hanno in programma il segnale di avviso (5 minuti alla prima partenza) alle ore 10:30, un’ora e mezza prima dei giorni precedenti. Nel pomeriggio prevista la cerimonia di premiazione nella piazzetta del Marina di Villasimius, considerando che le regate Optimist sono parte della Sardinia Challenge, kermesse che comprende anche altre specialità in gara.

 


01/06/2025 23:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci