sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Europeo Optimist: italiani in flotta Gold

europeo optimist italiani in flotta gold
redazione

Si è conclusa oggi un’altra giornata intensa all’Arkas Çeşme Sailing Club, dove è in corso il Campionato Europeo Optimist 2025, in programma fino al 4 giugno. I 258 giovani velisti provenienti da 43 nazioni si sono sfidati, portando a termine entrambe le prove in programma per tutte le flotte.

Con sei prove totali disputate, è entrato in gioco lo scarto, introdotto a partire dalla quinta regata. Le condizioni odierne si sono confermate impegnative: la giornata è iniziata con vento sui 12-13 nodi nella prima prova, per poi salire fino a toccare punte di 20 nodi nella seconda, rendendo il campo di regata particolarmente selettivo.

La squadra italiana ha mostrato segnali di crescita costante, evidenziando maggiore solidità e concentrazione. Ora l’attenzione è rivolta alla fase finale dell’evento, che prevede quattro prove decisive per assegnare i titoli continentali.

In vetta alla classifica maschile resta lo spagnolo Lluc Garcés, seguito dal turco Alp Çınar e dal polacco Stanislaw Nosol. Tutti e quattro gli italiani impegnati nella flotta maschile hanno centrato l’accesso alla flotta gold.

Il migliore è Filippo Noto (Società Canottieri Marsala), protagonista di un’ottima giornata che lo porta in nona posizione. Queste le sue parole al termine della regata:

È stata una giornata ventosa e siamo molto soddisfatti del risultato. Le boline erano rafficate, bisognava tenere gli occhi ben aperti e sangue freddo. È stata una giornata davvero impegnativa. Per domani, vedremo: ci aspettano quattro prove intense, dove sarà fondamentale commettere meno errori possibile.”

Segue Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari) in quattordicesima posizione, mentre Tommaso Cucinotta (Lega Navale Italiana Ostia) prosegue la sua rimonta ed è ora trentacinquesimo. Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate) occupa la quarantesima posizione.

Nella flotta femminile guidano due atlete brasiliane: Lara Miyuki Candemil e Uma Creixell, rispettivamente prima e seconda. In terza posizione la spagnola Maria De Lluc Bestard.

Ottimo balzo in avanti per l’azzurra Irene Faini (Centro Nautico Bardolino), che grazie a due belle prove e all’ingresso dello scarto, sale fino alla quarta posizione, risultando seconda europea. Nina Cittar (Società Triestina Sport del Mare) è quarantunesima e regaterà nella flotta gold. Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine) si trova in sessantaquattresima posizione e gareggerà nella flotta silver.

Il tecnico della nazionale Optimist, Marcello Meringolo, ha così commentato la giornata: “La vera regata inizia domani, con punteggi davvero minimi. Oggi ho visto crescere in tutti un po’ più di convinzione e voglia di giocarsela fino in fondo. L’approccio sarà quello giusto: una prova alla volta, senza calcoli, fino alla fine.”

Domani, lunedì 2 giugno, prenderà il via la fase finale dell’Europeo, con le ultime quattro prove in programma. La prima partenza è prevista alle ore 13:00.

 


01/06/2025 23:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci