Tornano in acqua i giovani velisti del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving. Dal 31 maggio al 2 giugno, 234 equipaggi, di cui 191 nella Divisione A (nati dal 2010 al 2014) e 43 nella Divisione B (nati nel 2015 e 2016), si sfideranno nelle acque turchesi del Golfo di Carbonara per la terza tappa del Trofeo Kinder.
La regata è organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Villasimius, in collaborazione con lo Yacht Club Marina di Villasimius e vedrà gli equipaggi delle Divisione A, divisi in batterie, affrontarsi in regate di qualificazioni nelle prime due giornate di prove, e regate finali se disputate 4 prove valide, nell’ultima giornata, quando gli equipaggi saranno divisi in flotta Gold e Silver.
La Divisione B svolgerà regate in un’unica flotta nei tre giorni di prove.
Primo segnale di partenza domani 31 maggio alle ore 12.00.
Non solo regate, la tappa di Villasimius ospiterà un evento speciale: sabato 31 maggio i giovani e giovanssimi dell’Optimist incontreranno il navigatore oceanico Giancarlo Pedote.
Giancarlo Pedote, per la prima volta in Italia dopo il secondo giro del mondo, incontrerà i giovani velisti e veliste dell’Optimist. Un’occasione unica e straordinaria, un incontro nel quale si parlerà di avventura, educazione, sostenibilità e inclusione.
“Siamo felicissimi di essere tornati in questo posto magnifico” - afferma Walter Cavallucci Segretario Nazionale della Classe Optimist - “Grazie a Ferrero riusciamo ad organizzare questo circuito che copre tutta l’Italia e cresce l’interesse intorno a queste manifestazioni sportive legate ai giovani e al mondo della Vela e siamo orgogliosi di essere parte di questo successo grazie a Kinder.
Anche qui i numeri sono confortanti, non sono quelli delle regate nella penisola, ma è importante per il nostro movimento essere qui, anche grazie all’ottima organizzazione della Lega Navale di Villasimius e di tutti i loro collaboratori. Una tappa speciale questa in Sardegna, che vedrà Giancarlo Pedote incontrare i nostri giovani atleti. Siamo riusciti ad avere la presenza di un personaggio così importante per il mondo della vela. Un incontro entusiasmante per tutti, per i giovani velisti dell’Optimist, ma credo anche per lui, che avrà una platea di tanti giovanissimi che ascolteranno i suoi racconti e la sua esperienza del giro del mondo.
Anche qui a Villasimius, prosegue la nostra collaborazione con chi si occupa della tutela dell’ambiente, qui con i biologi marini dell’area protetta di Villasimius che libereranno una tartagura e sarà un altro momento entusiasmante.”
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)