Ieri a Çeşme è ufficialmente iniziata la fase finale del Campionato Europeo Optimist 2025, con le flotte suddivise in Gold e Silver: un momento decisivo per i 258 giovani atleti, in rappresentanza di 43 nazioni, giunti in Turchia con un unico obiettivo — conquistare il titolo continentale.
Le condizioni odierne hanno permesso il regolare svolgimento del programma: entrambe le prove previste sono state portate a termine sia per la Gold Fleet che per la Silver Fleet. Il vento ha soffiato leggero per tutta la giornata: circa 7 nodi nella prima prova, saliti a 8-9 nodi nella seconda, ma a rendere davvero tecniche e impegnative le regate è stata l’onda corta e fastidiosa, che ha messo alla prova sensibilità e conduzione.
Al comando della classifica provvisoria c’è sempre lo spagnolo Lluc Garcés, seguito dal turco Alp Çınar e dallo spagnolo Daniel Capa, a conferma di un livello altissimo tra i primi della flotta.
Per gli italiani, Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) è attualmente in ottava posizione e in piena lotta per un posto nella top ten finale. Bene anche Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari), tredicesimo, seguito da Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate), ventitreesimo, e Tommaso Cucinotta (Lega Navale Italiana Ostia), trentesimo.
Particolarmente brillante la prima prova di giornata, con Matteo Ravaioli che ha tagliato il traguardo per primo, Nicola Di Pilla secondo e Tommaso Cucinotta in quinta posizione.
Matteo Ravaioli ha commentato così la sua giornata:
"È stata una giornata impegnativa, anche se la meno ventosa finora. Mi sono concentrato al massimo. Ho fatto due buone partenze: nella prima ero in Comitato, nella seconda ho scelto una posizione al centro-sinistra, da cui sono riuscito a chiudere bene sulla flotta. Nonostante il vento sia aumentato nella seconda prova, sono riuscito a restare davanti e sono molto contento del risultato.”
In testa alla classifica femminile troviamo la brasiliana Uma Creixell, davanti alla spagnola Maria De Lluc Bestard e all’altra brasiliana Lara Miyuki Candemil, con un margine ancora sottile tra le prime.
Tra le italiane in Gold Fleet, Irene Faini (Centro Nautico Bardolino) si trova in decima posizione, sesta tra le europee, mentre Nita Cittar (Società Triestina Sport del Mare) è attualmente trentesima. Ottima prestazione anche per Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine) in Silver Fleet, che ha chiuso entrambe le prove al primo posto, portandosi in 59ª posizione generale.
Nita Cittar ha raccontato così la giornata:
"Oggi è stata una giornata molto tosta in acqua, abbiamo disputato una prima prova con vento molto leggero, per la seconda invece è aumentato. Tutto sommato abbiamo completato entrambe le prove e con risultati abbastanza buoni."
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha commentato:
"La giornata è stata particolarmente positiva, specialmente per Ravaioli, che ha dimostrato tutte le sue qualità con vento leggero. Domani ci aspettano le ultime due prove finali, ancora con suddivisione in Gold e Silver Fleet, e vedremo cosa riusciremo a portare a casa."
Le ultime due prove del Campionato Europeo Optimist 2025 sono in programma oggi alle ore 13:00. Al termine della giornata verranno proclamati i nuovi Campione e Campionessa Europea.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre