Si chiude la terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving con una giornata estiva promettente ma, in contrasto con le previsioni meteo, il vento resta debole e mutevole, mai superiore ai 3 nodi. Il Comitato di Regata è rimasto in mare dalle 10 alle 13:30, quando è apparso chiaro che le condizioni non sarebbero cambiate. A quel punto è arrivata la decisione di annullare le regate del giorno.
L’attesa è stata comunque festosa e divertita, come si addice all’età delle veliste e dei velisti da tutta Italia presenti a Villasimius: la tappa, inserita nella kermesse Sardinia Challenge, si chiude comunque con sei prove disputate per tutti.
Dopo aver disarmato le barche e caricato carrelli e furgoni, intorno alle 15:00 si è svolta la cerimonia di premiazione, intorno al palco allestito sulla piazzetta del Marina di Villasimius.
Questi tutti i premiati di Villasimius.
DIVISIONE A:
Overall
1 Giancarlo Postiglione (YC Italiano)
2 Matteo Adduci (LNI Mandello del Lario)

3 Giorgio Nibbi (CN Sanbenedettese)
4 Mia Paoletti (CV Portocivitanova)
5 Filippo Nardocci (LNI Ostia)
Prime 5 classificate Femminile
1 Mia Paoletti (CV Portocivitanova)
2 Emma Pirozzi (LNI Ostia)
3 Elena Guidi (CV Sferracavallo)
4 Arianna Anelli (CV 3V)
5 Carol Veneri (CV Bari)
Miglior 2014
Matteo Faraoni (LNI Ostia)
DIVISIONE B:
Overall
1 Matteo D’Addabbo (CV Bari)
2 Giorgio Paonessa (CV Crotone)
3 Kilian Breda (CV Portocivitanova)
Prime 3 classificate Femminile
1 Laura Bonomo (CC Roggero di Lauria
2 Vittoria Pagani (CV Torbole)
3 Cecilia Comerlati (Marvelia)
Miglior 2016
Maurizio Domenici (LNI Anzio)
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova