Si è concluso oggi, nelle acque turche del Mar Egeo, il Campionato Europeo Optimist 2025, organizzato dall’Arkas Çeşme Sailing Club dal 28 maggio al 4 giugno. Una settimana intensa che ha visto protagonisti 258 atleti provenienti da 43 nazioni, in un confronto tecnico di altissimo livello che ha messo alla prova giovani velisti da tutto il continente e non solo.
L’Italia archivia questa edizione con un risultato di assoluto valore: Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari) conquista la medaglia d’argento, al termine di una giornata finale spettacolare in cui ha firmato due vittorie di prova nella Gold Fleet. È stata una giornata in cui ci si è giocati tutto, e Di Pilla ha saputo dare il massimo, risalendo dalla quattordicesima alla seconda posizione assoluta, sfiorando il titolo europeo per appena due punti.
Il campione europeo 2025 nella categoria maschile è il turco Cengiz Eren Güvenç, che ha conquistato la leadership davanti al pubblico di casa. Al terzo posto il greco Agis Christos Angelopoulos, autore anch’egli di un’ottima settimana.
A completare il quadro per la squadra azzurra, Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) ha chiuso al settimo posto, Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate) al ventunesimo e Tommaso Cucinotta (Lega Navale Italiana Ostia) al ventiduesimo.
Tra le ragazze, la vittoria overall va alla brasiliana Uma Creixell, mentre la spagnola Maria De Lluc Bestard vince il titolo di Campionessa Europea. A completare il podio overall, la greca Eleni Triantou.
L’Italia chiude con Irene Faini (Centro Nautico Bardolino) al diciassettesimo posto in Gold Fleet, Nita Cittar (Società Triestina Sport del Mare) al ventesimo e Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine), prima nella Silver Fleet, cinquantanovesima nella classifica generale.
Quello dell’Italia è stato un traguardo importante, che premia il lavoro di squadra, la profondità e la qualità del percorso costruito: il team azzurro chiude infatti al terzo posto nella Nations Cup. Un risultato significativo, soprattutto dopo un avvio di campionato non semplice.
Grande la soddisfazione del tecnico nazionale Marcello Meringolo, che ha così commentato la giornata conclusiva: "Oggi è stata una giornata davvero emozionante, con una prestazione di altissimo livello da parte di tutta la squadra. Non è stato solo il grande risultato di Nicola, ma la dimostrazione della crescita e della solidità dell’intero gruppo. Voglio ringraziare i ragazzi, Simone Gesi che ha seguito il team in acqua qui a Çeşme, e tutti gli allenatori che hanno lavorato duramente nei mesi scorsi per prepararli al meglio. Un grazie anche allo staff della classe per l’organizzazione di una trasferta impegnativa come questa, e ai genitori per la fiducia che ci hanno dimostrato. Torniamo a casa soddisfatti, con una medaglia d’argento e una squadra che ha dimostrato grande carattere. Ora ci prendiamo un momento di respiro, archiviamo questo Europeo, ma ci rimetteremo subito al lavoro in vista del Campionato del Mondo di Portorose, in programma dal 26 giugno al 6 luglio.”
Le flotte Gold in regata hanno completato oggi le due prove in programma, chiudendo così in modo regolare e combattuto un campionato che ha offerto spunti tecnici, sportivi ed emotivi di grande rilievo.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)