martedí, 15 luglio 2025

FARR 40

Rolex Farr 40 World Championship Enfant Terrible-Adria Ferries in lotta per il podio

rolex farr 40 world championship enfant terrible adria ferries in lotta per il podio
redazione

Giornata intensa per la flotta Farr 40, impegnata nelle acque di Porto Cervo nella ventesima edizione del Rolex Farr 40 World Championship. Dopo il no race di giovedì dettato dall'eccessivo Maestrale e l'unica regata disputata venerdì, il Comitato di Regata ha mandato in archivio quattro prove caratterizzate da vento leggero proveniente da 300-330 gradi. 
La prima vittoria di giornata è andata a Zen (1-8-4-6 oggi), equipaggio Corinthian giunto dall'Australia che, dopo le prove odierne, conduce la classifica provvisoria della sua categoria, seguito con un margine di un solo punto da MP30+10 (8-3-8-3) e da Pazza Idea (5-7-5-7). 
L'equipaggio americano di Plenty (2-1-2-1), campione iridato in carica, mette a segno due vittorie e si conferma l'imbarcazione più solida della flotta, oltre che leader della classifica generale con sette punti.
Arriva la prima vittoria della serie anche per Flash Gordon (7-5-1-2) dell'architetto americano Helmut Jahn che, grazie ai piazzamenti odierni, guadagna il secondo posto del ranking provvisorio, lasciandosi alle spalle, staccato di due punti, Enfant Terrible-Adria Ferries (4-4-6-5).
La barca dell'armatore anconetano Alberto Rossi, dopo aver ottenuto il secondo posto nella prova di ieri, guadagna una serie di piazzamenti a metà classifica, che fanno scivolare l'equipaggio in terza posizione.
Queste le parole del tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries Vasco Vascotto al rientro in banchina: "Dopo una giornata come quella di oggi, non si può essere soddisfatti. Quando, nel migliore dei casi, si gira la boa di bolina in seconda posizione, è difficile recuperare ed è evidente che qui ci sono barche con un passo migliore del nostro. Siamo dispiaciuti sopratutto perché domani si disputeranno tre, al massimo quattro prove e accorciare le distanze non sarà impresa facile: ciò non toglie che l'equipaggio di Enfant Terrible-Adria Ferries ce la metterà tutta per ottenere un buon risultato".
Domani, giornata conclusiva della manifestazione, il Comitato di Regata auspica di portare a termine quattro prove, con primo segnale preparatorio fissato per le ore 11.00. Vento da Nord-Est di intensità prevista tra i 18 e i 22 nodi accompagnerà gli equipaggi nelle ultime regate che decreteranno definitivamente il vincitore della ventesima edizione del Rolex Farr 40 World Championship.
A Porto Cervo, a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, regatano Alberto Rossi (owner-driver), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Alberto Bolzan (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Jaro Furlani (pit),  Carlo Zermini (freestyler), Marco Carpinello (albero) e Alberto Fantini (prodiere-comandante). A seguire l'attività del team è il coach Marco Capitani, sail designer per conto di North Sails.

Rolex Farr 40 World Championship, top-5 provvisoria:
1. Plenty, 7
2. Flash Gordon, 19
3. Enfant Terrible-Adria Ferries, 21
4. Asterisk, 25
5. Zen, 26


15/07/2017 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci