venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

FARR 40

Rolex Farr 40 Worlds: Plenty allunga in Costa Smeralda

rolex farr 40 worlds plenty allunga in costa smeralda
redazione

L'edizione numero 20 del Rolex Farr 40 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e della Farr 40 Class Association ha visto svolgersi oggi ben quattro prove con vento da nordovest salito fino ai 12 nodi dai 6 iniziali delle ore 11, quando sono state avviate le procedure di partenza.
La giornata, denominata Quantum Sails Race Day, ha visto regate molto combattute, con la flotta sempre ravvicinata, come di consueto nella Classe Farr 40 One Design. Le quattro prove hanno proposto frequenti scambi di posizione, alterne vicende per tutti, o quasi, e tre diversi vincitori: Zen (Ketelbey/Chapman), Flash Gordon (Jahn/Reeser) Plenty (Roepers/Hutchinson).Quest'ultima, vincendo due prove e piazzandosi seconda nelle altre due, stacca nettamente il resto della flotta e ipoteca il titolo mondiale che verrà definito domani. Molto più incerto il risultato tra i Corinthian, dove gli australiani di Zen, quinti in classifica generale, guidano per un solo punto su MP30+10 (Pierdomenico/Regolo) e Pazza Idea (Bresciani/Ivaldi) timonata da Claudia Rossi, a pari punti.
Stasera tutti i team si ritroveranno sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda per il tradizionale barbecue.Helmut Jahn, armatore- timoniere di Flash Gordon: "Oggi siamo andati via via migliorando, piazzando un primo e un secondo posto nelle ultime due prove. Purtroppo, abbiamo lasciato scappare due barche nella seconda prova chiusa al quinto posto, ma poi abbiamo migliorato. Domani vogliamo continuare così per mantenere la nostra seconda posizione o se possibile migliorarla. Porto Cervo è il luogo migliore per regatare, ancor meglio di Chicago!".
Ketelbey armatore-timoniere di di Zen: "E' stato fantastico vincere una prova oggi, questo ci da la giusta carica anche se purtroppo abbiamo anche ricevuto delle penalità che ci hanno relegato in fondo, ma alla fine va bene lo stesso. Le condizioni odierne erano meravigliose, bella acqua piatta e vento costante di 12 nodi, fantastico! Ero già venuto due volte qui a Porto Cervo, ma in crociera, è la prima volta che regato qui ed è il luogo ideale, a patto di non avere un Maestrale troppo intenso. Domani scendiamo in acqua con un piccolo vantaggio nella classifica Corinthian, dobbiamo assicurarci di mantenerlo. Quindi tutti a letto presto e senza birre!".
Alex Roepers, armatore-timoniere di Plenty: "E' stata una giornata fenomenale, considerando le prestazioni costanti del nostro team. Siamo stati davvero consistenti, abbiamo messo un fila un 2, 1, 2, 1, quindi sono davvero contento. Terry Hutchinson e tutto l'equipaggio hanno fatto un lavoro ottimo. Domani usciremo come in un giorno normale, sappiamo di avere un bel vantaggio ma non bisogna dar nulla per scontato".
Domani, 16 luglio 2017, ultimo giorno del Rolex Farr 40 World Championship le regate cominceranno alle ore 11 con previsioni di vento da nord, nordest che potrebbe soffiare fino a 20 nodi. Il Principal Race Officer Peter Reggio potrà dare il via fino a un massimo di quattro prove.


15/07/2017 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci