sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

FARR 40

Plenty vince in Costa Smeralda il 20° Rolex Farr 40 World Championship

plenty vince in costa smeralda il 20 176 rolex farr 40 world championship
redazione

Plenty di Alex Roepers con Terry Hutchinson alla tattica, già campione mondiale uscente, si riconferma per la terza volta al vertice della Classe One Design Farr 40 vincendo la 20^ edizione del Rolex Farr 40 World Championship organizzata a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e della Farr 40 Class Association. 
Vicecampione 2017 è Enfant Terrible di Alberto Rossi, tattico Vasco Vascotto, ieri autore di parziali eccellenti che lo hanno portato a chiudere a soli 3 punti da Plenty. Molto vicino anche il terzo classificato, Flash Gordon (Jahn/Reeser) fino all'ultimo in lizza per la vittoria finale. Il titolo mondiale Corinthian, riservato agli equipaggi più amatoriali, va a Pazza Idea di Bresciani, tattico Matteo Ivaldi, timonata da Claudia Rossi. A soli 24 anni, è il più giovane timoniere vincitore iridato nella storia ventennale della Farr 40 Class.La giornata finale del Rolex Farr 40 Worlds 2017 è stata indimenticabile: eccellenti le condizioni meteo, un Grecale tra i 15 e i 20 nodi, con lo spettacolo degli spinnaker bianchi sullo sfondo dell'isola di Caprera e del cielo azzurro. Eccellente soprattutto la battaglia agonistica tra le barche: il leader Plenty ha visto il suo consistente vantaggio eroso da Enfant Terrible e Flash Gordon nel corso delle prime tre prove. La quarta, ed ultima, regata del Mondiale sarebbe stata decisiva: sarebbe riuscito Plenty a difendere la posizione dopo tre prove da media classifica oppure Enfant Terrible, lanciato dai parziali 1 -2- 1 avrebbe avuto la meglio? Nel momento decisivo Plenty ha dimostrato di meritare il titolo, vincendo l'ultima prova davanti ad Enfant Terrible. 
Analoga battaglia anche tra i Corinthian, scesi in acqua stamani con Zen in vantaggio per un solo punto su MP30+10 e Pazza Idea. Proprio quest'ultima, timonata dalla figlia di Alberto Rossi, Claudia, ha avuto la meglio con tre belle prove utili per portarsi in vantaggio, marcando infine Zen nella regata finale.
Dopo nove regate molto combattute il 20° Rolex Farr 40 World Championship si è concluso con la premiazione sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda. Il Commodoro Riccardo Bonadeo ha introdotto la cerimonia: "Poter celebrare la ventesima edizione di un campionato del mondo non è cosa di tutti i giorni, essere qui per il Rolex Farr 40 World Championship nell'anno del cinquantesimo anniversario dello YCCS mi rende particolarmente orgoglioso. Una parte del successo delle nostre regate è merito di questo meraviglioso angolo della Sardegna, che offre una varietà di venti e di campi di regata impareggiabile in un contesto paesaggistico unico. Grazie alla classe Farr 40 per averci scelto per la terza volta per svolgere il Mondiale e in particolare al Class Manager Geoff Stagg, che dopo questo evento di successo passerà il testimone a suo figlio Brady. Grazie a Rolex, partner della classe e del nostro Club, congratulazioni ai vincitori e un ringraziamento a tutti gli armatori ed equipaggi per aver trascorso con noi una bella settimana di vela. Desidero infine ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo Campionato del Mondo, il Comitato di regata, la Giuria Internazionale e tutto lo staff del nostro Club".
Gli ha fatto eco il Farr 40 Class Manager Geoff Stagg: "Non avrebbe potuto concludersi in modo migliore. Tutto è stato perfetto ieri, dal meteo al Comitato di regata, il Mondiale si è deciso all'ultima prova, come sempre. Sono un uomo molto felice. È ora di guardare avanti e passare il testimone ai giovani. Questo è un grande momento, il ventesimo Campionato del Mondo Rolex Farr 40, il cinquantesimo anniversario dello Yacht Club Costa Smeralda, probabilmente il miglior yacht club del mondo. La regata ieri è stata assolutamente spettacolare, lo sottolineo, spettacolare! Sono contento, questo è il modo migliore per iniziare la mia pensione, il modo migliore per uscire con stile."
Così si sono espressi i protagonisti della giornata conclusiva del 20° Rolex Farr 40 World Champonship.
Alex Roepers campione mondiale, armatore/timoniere di Plenty: "Sia Enfant che Flash hanno navigato brillantemente ieri, noi invece abbiamo commesso alcuni piccoli errori e in questa classe se si commette un errore si viene puniti. Nella prima prova ci siamo scavati la fossa da soli, nella seconda abbiamo avuto un problema di comunicazione all'inizio e dall'ultimo posto siamo risaliti al quarto combattendo. Nella terza prova abbiamo avuto un problema con una scotta fiocco che ci ha impedito di virare. Quindi è stato molto emozionante andare nella quarta regata, siamo partiti bene e abbiamo fatto quello che sappiamo fare. Sapevamo cosa fosse in ballo, consapevoli delle cause delle tre prove negative. Questo è il terzo Campionato del Mondo Farr 40. Abbiamo vinto a San Francisco nel 2014, nel 2015 abbiamo perso nell'ultima prova per un punto, ma abbiamo riconquistato il titolo nel 2016. È molto piacevole aver vinto quest'ultimo allo YCCS, a Porto Cervo, in Sardegna."
Alberto Rossi, vicecampione mondiale, armatore/timoniere di Enfant Terrible: "Siamo felici per aver finito bene, dopo la giornata dell'altroieri eravamo demoralizzati, ma noi non molliamo fino alla fine e lo abbiamo dimostrato anche questa volta. Ieri abbiamo fatto ottime partenze e regatato bene, personalmente penso di aver fatto la mia parte al timone, Vasco ha scelto sempre le migliori opzioni, ci siamo meritati di essere la barca del giorno, così come Plenty è risultato il più forte nel complesso e ha meritato di vincere il Mondiale. La mia felicità è poi completata dalla vittoria nei Corinthian di mia figlia Claudia, con il suo equipaggio hanno fatto un recupero eccellente, l'anno prossimo sarà lei a sostituirmi al timone quando eventuali impegni mi impedissero di essere presente".
Claudia Rossi, campionessa mondiale Corinthian, timoniere di Pazza Idea: "Devo ancora realizzare quanto è successo, davvero non mi aspettavo tanto! E' stata una bellissima giornata, siamo stati costanti e focalizzati sulla vittoria fino all'ultimo, perché solo nell'ultima prova siamo riusciti a concretizzare la vittoria. Grazie a tutto il team per aver reso possibile questo sogno!".
L'attività dello Yacht Club Costa Smeralda prosegue con la Coppa Europa Smeralda 888 in programma dal 21 al 23 luglio.


17/07/2017 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci