Si è aperto con una giornata maschia il Farr 40 World Championship 2018, evento organizzato dal Chicago Yacht Club in collaborazione con la Classe Internazionale Farr 40. Sfruttando un consistente vento freddo proveniente dai quadranti settentrionali, le cui raffiche prossime ai 20 nodi hanno generato un importante moto ondoso, il Comitato di Regata ha mandato in archivio tre prove risultate competitive al punto da aver permesso anche a qualche equipaggio Corinthian di mettersi in mostra.
Vinte da tre equipaggi diversi - Enfant Terrible-Minoan Lines, Plenty e Flash Gotdon 6 - le tre regate hanno promosso al vertice della classifica i campioni uscenti di Plenty (Roepers-Hutchinson, oggi 3-1-2), in vero apparsi meno incontenibili del solito.
La seconda piazza, a sole due lunghezze dal battistrada, è occupata da Enfant Terrible-Minoan Lines (Rossi-Vascotto, 1-2-5) che, dopo due prove di livello, ha commesso un errore a poche centinaia di metri dalla linea di arrivo della terza prova costato una penalità e un ormai sicuro secondo posto. A completare il podio provvisorio davanti a Flash Gordon 6 (Jahn-Larson, 8-7-1) e a Norboy (Sigmond-Swinton, 6-3-7) sono gli uomini di Struntjie Light (Schaefer-Percy, 2-4-3), già vincitori del Pre-Worlds.
Pur non celando il disappunto per la penalità rimediata nella terza regata, Vasco Vascotto non ha nascosto un certo ottimismo circa le performance della barca: "Era diverso tempo che non mi sentivo così vicino a Plenty dal punto di vista prestazionale: in questi giorni ci siamo messi in discussione: abbiamo rivisto il tuning della barca per adattarlo alle nuove vele e devo dire che il setup scelto ha migliorato non poco i nostri spunti. Oltre alla penalità non abbiamo regatato ai livelli che ci sono consoni, specie in partenza, infatti, possiamo fare molto meglio, e nonostante questo siamo in ritardo di appena un paio di punti rispetto a Plenty. Certo, stiamo parlando di un avversario forte e determinato, che difficilmente lascerà punti per strada, ma con otto regate ancora da disputare sento che possiamo giocarcela ad armi pari".
Il Farr 40 World Championship riprenderà domani al fronte di condizioni meteo che non dovrebbero differenziarsi molto da quelle odierne: il primo dei tre preparatori è fissato per le 12 (le 19 italiane).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco