giovedí, 27 novembre 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

Red Bull Youth America’s Cup: il momento della verità

red bull youth america 8217 cup il momento della verit 224
redazione

I dodici team in corsa per la qualifica alla finale della Red Bull Youth America’s Cup in programma a settembre sapranno lunedì prossimo se le loro speranze avranno un futuro.

La scorsa settimana è toccato a sei team ritrovarsi a San Francisco per la prima sessione di qualifcazione. Questa settimana, invece, a radunarsi con l’intento di fare colpo sui selezionatori nel corso di un impegnativo training camp sono stati altri sei equipaggi, provenienti da Europa, Sud America e Nuova Zelanda.

Dopo la conclusione della seconda serie di regate, prevista per domenica, i team scopriranno cosa il fato ha in serbo per loro. Almeno quattro dei dodici team saranno selezionati per la finale della Red Bull Youth America’s Cup, in programma tra l’1 e il 4 settembre a San Francisco. Oltre che sulla base dei risultati ottenuti tra le boe, i team saranno valutati sulla base della performance complessiva, tenendo quindi conto dell’approccio mentale, dei test fisici e dei rispettivi programmi di allenamento.

“Non è facile per nessun team, questo è sicuro – ha spiegato il due volte oro olimpico Roman Hagara, co-direttore tecnico dell’evento assieme a Hans Peter Steinacher – Siamo davanti a ottimi velisti, che stanno imparando cosa serve per fare il salto di categoria e diventare professionisti in grado di competere con l’élite della vela mondiale”.

"E' impressionante il livello generale di questi team - ha detto Hans-Peter Steinacher, il secondo Sport Director della Red Bull Youth America's Cup - Ogni squadra che abbiamo visto ci ha dimostrato di avere molte potenzialità per poter far bene. Ora dobbiamo identificare quelle che hanno le migliori possibilità per proseguire il loro sviluppo in modo che possano competere ad armi pari alla conquista delle finali di settembre".

 La Red Bull Youth America's Cup fa parte della Summer of Racing di San Francisco. Gli equipaggi  raccolgono l'élite della dcategoria under 25 di ogni nazione e regateranno sugli AC45, catamarani dotati di ala rigida. Le regate di selezione sono state una rivelazione per molti dei velisti.

 "E' stata una settimana pazzesca - ha dichiarato il ventunenne Jason Waterhouse, lo skipper di Objective Australia nella prima sessione di selezione - Abbiamo imparato tantissimo. Ci sarebbe piaciuto avere risultati migliori, ma la nostra preparazione non era al top".

 Russell Coutts, lo skipper di maggior successo nella storia della Coppa America, è stato uno dei più attivi nell’immaginare questo evento che ha aperto una strada in grado di portare i giovani talenti della vela internazionale verso l’America’s Cup.

“La Red Bull Youth America’s Cup rappresenta un passo importante per questi giovani velisti – ha spiegato il CEO di Oracle Team USA – Sono convinto che se i migliori di loro si impegneranno al massimo imparando cosa serve per puntare all’eccellenza mentre si naviga su queste barche, avranno ottime chance di entrare nel mondo dell’America’a Cup”.

 

Red Bull Youth America’s Cup Selection Series 1 – Risultati overall

1. Full Metal Jacket (New Zealand) William Tiller – 16 punti

1. STG/NRV Youth Team (Germany) Philipp Buhl – 16

3. Team Austria (Austria) Max Trippolt – 18

3. Danish Youth Vikings (Denmark) Daniel Bjørnholt Christensen – 18

5. Objective Australia (Australia) Jason Waterhouse – 19

6. i’KaziKati (South Africa) Matt Whitehead – 21

 

Selection Series Session 2 (18-24 febbraio)

Arg Youth Team (Argentina), Skipper – Mateo Majdalani (18, Buenos Aires, Argentina)

GBR Youth Challenge (Great Britain), Skipper – James French (20, Newbridge, Isle of Wight, Great Britain)

Team Italy powered by Stig (Italy), Helmsman – Sivitz Kosuta (21, Trieste, Italy)

36 Below Racing (New Zealand), Skipper – Chris Steele (20, Auckland, New Zealand)

ROFF/Cascais Sailing Team (Portugal), Skipper – Bernardo Freitas (22, Cascais, Portugal)

Team TILT (Switzerland), Skipper – Lucien Cujean (23, Versoix, Switzerland)

 

Team giovanile supportati da team iscritti all’America's Cup World Series

Cina – China Team/Name TBC

Francia – Energy Team/Name TBC

Nuova Zelanda – Emirates Team New Zealand/Name TBC

Svezia – Artemis Racing/Swedish Youth Challenge

USA – ORACLE TEAM USA/American Youth Sailing Force (SFO)

USA – ORACLE TEAM USA/USA45 Racing (USA)


23/02/2013 08:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci