Gli equipaggi si sono allenati per mesi sotto lo sguardo attento e la sapiente guida di Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher, direttori sportivi della Red Bull Youth America’s Cup, nonché doppie medaglie d’oro olimpiche nella classe Tornado.
"I ragazzi stanno imparando a conoscere quello che serve per competere ai più alti livelli di questo sport", dice Hagara. "Non si tratta solo di abilità con la vela, ma anche di fitness, alimentazione, relazioni con i media, dedizione e lavoro di squadra. Stanno facendo un ottimo lavoro e non vediamo l’ora che arrivi la prima gara della Red Bull Youth America’s Cup 2013."
I partecipanti sono attesi a San Francisco l'8 agosto dove troveranno i loro catamarani AC45 per iniziare l’allenamento. "E 'onestamente la più incredibile delle esperienze!", Ha detto Jacob La Dow, USA45 Racing trimmer e team manager di San Diego, California. "E 'un sogno che si avvera".
Due equipaggi americani sono stati scelti nell'autunno del 2012, dopo due settimane di selection series nella baia di San Francisco, e otto equipaggi internazionali sono stati invece selezionati a febbraio.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)