Più di 60 velisti divisi in 10 squadre in rappresentanza di otto paesi sono arrivati a San Francisco per regatare nella "Red Bull Youth America’s Cup" e conquistare il titolo con una serie di regate sugli AC 45 che inizieranno dal 1° di settembre.
Le squadre si sono allenati per un’ultima settimana vicino a San Francisco, ma questo passo segna la fine di un percorso durato almeno un anno per la maggior parte delle squadre. "Abbiamo navigato per più di 150 giorni quest'anno per essere preparati per questo evento - ha detto Lionel Vaucher del team svizzero - Tutti abbiamo avuto lo stesso numero di ore in palestra. Ora cerchiamo di passare il tempo sul nostro sull’AC45 e migliorare la comunicazione a bordo. Stiamo già vedendo miglioramenti. Siamo pronti."
La "Red Bull Youth America’s Cup " è un evento appena istituito per identificare la prossima generazione di velisti di Coppa America. "Quando i team di Coppa America saranno in cerca di una nuova generazione di velisti, è ovvio che li cercheranno tra quelli della "Red Bull Youth America’s Cup", ha detto il direttore sportivo Roman Hagara. La prossima generazione verrà fuori da questa tanti giovani talenti, che diventeranno presto le prossime stelle."
Lo scorso fine settimana questi ragazzi erano tutti in acqua insieme al più giovane skipper che abbia mai vinto una America’s Cup, James Spithill. "E 'incredibile vedere questo livello di talento - ha detto Spithill - e alcuni giovani si sono fatti proprio notare. L’osservazione no si limita a come stanno in acqua, ma anche alla loro condizione fisica e il modo in cui si organizzano. "
La "Red Bull Youth America’s Cup " si svolgerà dal 1 al 4 settembre presso Marina Green, al largo del villaggio della Coppa America.
I Paesi rappresentati sono: Australia, Francia, Germania, Nuova Zelanda (due squadre), Portogallo, Svezia, Svizzera e Stati Uniti (due squadre)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi