venerdí, 31 ottobre 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

Youth America’s Cup: la prossima generazione è qui

youth america 8217 cup la prossima generazione 232 qui
redazione

Più di 60 velisti divisi in 10 squadre in rappresentanza di otto paesi sono arrivati a San Francisco per regatare nella "Red Bull Youth America’s Cup" e conquistare il titolo con una serie di regate sugli AC 45 che inizieranno dal 1° di settembre.
Le squadre si sono allenati per un’ultima settimana vicino a San Francisco, ma questo passo segna la fine di un percorso durato almeno un anno per la maggior parte delle squadre. "Abbiamo navigato per più di 150 giorni quest'anno per essere preparati per questo evento - ha detto Lionel Vaucher del team svizzero - Tutti abbiamo avuto lo stesso numero di ore in palestra. Ora cerchiamo di passare il tempo sul nostro sull’AC45 e migliorare la comunicazione a bordo. Stiamo già vedendo miglioramenti. Siamo pronti."

La "Red Bull Youth America’s Cup " ​​è un evento appena istituito per identificare la prossima generazione di velisti di Coppa America. "Quando i team di Coppa America saranno in cerca di una nuova generazione di velisti, è ovvio che li cercheranno tra quelli della "Red Bull Youth America’s Cup", ha detto il direttore sportivo Roman Hagara. La prossima generazione verrà fuori da questa tanti giovani talenti, che diventeranno presto le prossime stelle."

Lo scorso fine settimana questi ragazzi erano tutti in acqua insieme al più giovane skipper che abbia mai vinto una America’s Cup, James Spithill. "E 'incredibile vedere questo livello di talento - ha detto Spithill  -  e alcuni giovani si sono fatti proprio notare. L’osservazione no si limita a come stanno in acqua, ma anche alla loro condizione fisica e il modo in cui si organizzano. "

La "Red Bull Youth America’s Cup "
​​si svolgerà dal 1 al 4 settembre presso Marina Green, al largo del villaggio della Coppa America.

I Paesi rappresentati sono: Australia, Francia, Germania, Nuova Zelanda (due squadre), Portogallo, Svezia, Svizzera e Stati Uniti (due squadre) 


22/08/2013 04:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci