martedí, 15 luglio 2025

YOUTH AMERICA'S CUP

Youth America's Cup: Team-Italy è a San Francisco

youth america cup team italy 232 san francisco
redazione

E' iniziata dall'aeroporto Marco Polo di Venezia la trasferta a stelle e strisce di Team-Italy powered by Stig. Il team guidato da Enrico Zennaro, unico sfidante italiano alla Red Bull Youth America's Cup, è giunto nel corso della notte italiana a San Francisco dove, tra il 18 e il 24 febbraio, cercherà  di garantirsi un posto nella finale in programma all'inizio di settembre. A contendergli il pass saranno altri cinque team: ARG Youth Challenge (ARG), GBR Youth Challenge (ENG), 36 Below Racing (NZL), Roff Cascais Sailing Team (POR) e Team Tilt (SUI). La partenza alla volta degli Stati Uniti è avvenuta a trentasei ore dalla conclusione della seconda sessione di allenamento, svoltasi tra il 5 e il 15 febbraio presso la Marina di Loano che, unitamente al suo yacht club, ha supportato il progetto di Enrico Zennaro sin dal primo momento: "Il tempo trascorso alla Marina di Loano è stato di fondamentale importanza per consentire al team di darsi un'identità ben definita e maturare dal punto di vista tecnico - spiega Zennaro - Abbiamo trovato condizioni ideali e quasi tutti i giorni siamo riusciti a svolgere due sessioni di allenamento, integrandole con approfonditi meeting tecnici che, oltre a Lorenzo Mazza, hanno coinvolto consulenti del calibro di Pieter Van Nieuwenhuyze, due volte vincitore della Coppa America con Alinghi e comandante dell'AC45 di Oracle Team USA, e del Professor Giovanni Lombardi, specialista nell'ambito della fluidodinamica e già  consulente di Green Comm Racing". "Ora che la prima fase del progetto si è conclusa, possiamo dirci soddisfatti di quanto siamo riusciti a fare - continua Zennaro - Grazie a Luna Rossa, che ci ha prestato il suo Extreme 40, e alla Marina di Loano, rivelatosi un partner logistico senza pari, abbiamo potuto navigare per un totale di venti giorni sul multiscafo che, oggi come oggi, più si avvicina agli AC45 con i quali regateremo a San Francisco. Considerati i tempi stretti e le risorse a disposizione, di più credo non si potesse fare: partiamo per gli Stati Uniti consapevoli di ciò, pronti a dare il massimo per ripagare quanti hanno creduto in noi. Non va infatti dimenticato che Team-Italy powered by Stig è diventato realtà  grazie al supporto garantito da un nutrito numero di sponsor e partner tecnici, cui va un sentito ringraziamento". Un grazie esteso a Francesco Mongelli che, pochi giorni fa, ha accettato con entusiasmo l'invito a mettere a disposizione del team il suo notevole bagaglio di esperienza. Mongelli, navigatore dell'era elettronica tra i più apprezzati a livello mondiale, si occuperà dell'analisi dei dati relativi alle correnti e alle previsioni meteo. Mentre Team-Italy powered by Stig era in volo alla volta di San Francisco, l'organizzazione della Red Bull Youth America's Cup ha reso noto il programma della seconda sessione delle Selection Series che, lo ricordiamo, si svolgerà tra lunedì 18 e domenica 24 febbraio. Dopo quattro giorni di test fisici, meeting tecnici e uscite di allenamento, attività determinanti per prendere confidenza con gli AC45, gli equipaggi, suddivisi in gruppi da tre, saranno finalmente protagonisti delle prime regate. Team-Italy powered by Stig debutterà in occasione della prova d'apertura, insieme a ARG Youth Challenge e GBR Youth Challenger. L'appuntamento è fissato per le 11 (le 20 italiane) di giovedì 22 febbraio. Tra il Golden Gate e Alcatraz, Team-Italy powered by Stig potrà contare su una struttura che è andata consolidandosi nel corso delle settimane trascorse presso la Marina di Loano. Oltre al team manager Enrico Zennaro, saranno presenti tutti i componenti il management: Lorenzo Zanotto (responsabile logistico), Mauro Melandri (responsabile della comunicazione) e Gianna Buriani (responsabile dei contenuti multimediali). Il sailing team, coordinato dal coach Lorenzo Mazza, si comporrà  invece di otto atleti: Giovanni Coccoluto, Jas Farneti, Matteo Ferraglia, Simon Sivitz Kosuta, Filippo La Mantia, Francesco Marrai, Alessandro Siviero e Martino Tortarolo. Del gruppo fa parte anche Laura Cosentino che si occuperà del supporto tecnico. 


17/02/2013 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci