lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

INTERLAGHI

Presentato il 40° Campionato Invernale Interlaghi Trofeo Credito Valtellinese

Il Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela vira alla boa delle 40 edizioni. Davvero un bel traguardo per una regata pensata nel 1974 da un gruppo di amici che aveva avuto l’intuizione giusta nel proporre una competizione che aveva fondamentalmente due aspetti caratterizzanti: la rivincita sul Lario dopo una stagione di regate e il fascino di regatare d’autunno sfidando anche il freddo e gli “stratempi”. Oggi si regata tutto l’anno ma agli albori dell’Interlaghi la scelta di organizzare una manifestazione velica in autunno inoltrato - rivelatasi poi vincente - venne considerata come un azzardo.
E il fatto che si arrivi all’edizione numero 40 è la testimonianza che la formula di allora – sia pure con qualche piccolo ritocco – era azzeccata.
Così nel week end dal 31 ottobre (iscrizioni) al 1-2 novembre 2014 (regate) andrà in scena nel Golfo di Lecco una classica della vela presentata ufficialmente nella sede della Società Canottieri Lecco da sempre organizzatrice dell’evento.
Alla conferenza erano presenti, tra gli altri, Marco Cariboni presidente della Canottieri Lecco con il consigliere per la vela Francesca Fiori, il questore di Lecco Alberto Francini, il consigliere regionale Raffaele Straniero, l’assessore del Comune di Lecco Elisa Corti, Elvio Frisco del Coni di Lecco, mons. Franco Cecchin prevosto di Lecco, Marco Valle tra gli ideatori dell’Interlaghi nel 1974, Maria Rosaria Caso e Fabrizio Martinelli del gruppo artisti, Luigi Baggioli del Panathlon Lecco che metterà il palio il trofeo “Fair play”ed Eugenio Mellera storico della vela.
Ma torniamo all’Interlaghi. Due giorni di regate con la possibilità di poter disputare otto prove (con due di scarto). Dopo le operazioni di iscrizione, venerdì 31 ottobre, il primo start verrà dato alle 8,30, sabato 1 novembre, per sfruttare il Tivano, vento da Nord e quindi la Breva, vento da Sud, nel pomeriggio. Domenica 2 novembre in acqua sempre alle 8,30 per la chiusura del programma.
Sei le classi ammesse all’Interlaghi: J24, Platu 25, Fun, J24, Meteor, Orza 6 e Libera cabinati. Tra le classi più numerose la J24 in acqua per l’ultima tappa del


Trofeo Nazionale e come prova del Campionato del Lario. Poi la flotta degli Orza 6, da anni “Fedele” all’Interlaghi, con moltissimi appassionati. Numerosa anche la
classe Libera che con l’istituzione del primo Campionato del Lario, con i regolamenti di stazza Orc, ha portato sul Lago di Como più di cinquanta barche che a rotazione hanno gareggiato nei vari appuntamenti. Per gli Orc B verrà messo in palio il trofeo Giacomo “Momo” Cereghini offerto da Antonio Bolis.
Una 40^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi - Trofeo Credito Valtellinese che si preannuncia di grande richiamo e dall’esito, come sempre, molto incerto.
Come sempre non mancheranno i momenti “fuori Interlaghi”. Per prima cosa la mostra che verrà allestita da Eugenio Mellera alla Torre Viscontea di Lecco (ingresso da Piazza XX Settembre) dal titolo “La vela sul Lago di Como: dagli albori all’Interlaghi”. Saranno esposte fotografie d’epoca, manifesti, gli splendidi trofei in bronzo Carcano e Badoni e alcuni lavori degli studenti del Liceo Artistico “Medardo Rosso” di Lecco. Poi nella sede della Canottieri durante tutto il periodo della regata saranno esposti i lavori del gruppo artisti di Lecco con originalissime serigrafie su “pezzi” inerenti il mondo della nautica (vecchi timoni, remi, mezzi marinai, ecc.) oltre ad opere vere e proprie. Una mostra dal titolo “L’animale che c’è in te”.
Quindi gli attesi incontri culinari e di aggregazione, nel dopo regate, nella sede della Canottieri Lecco. E’ il caso dell’Happy Hour “Le delizie di Valsecchi” del sabato sera, alle 19, per tutti i regatanti, e il rinfresco Ciresa Formaggi alla premiazione di domenica pomeriggio.


18/10/2014 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci