domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

INTERLAGHI

"Neghenè" vince il Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi

quot neghen 232 quot vince il campionato nazionale minialtura area laghi
redazione

Il Melges 24 “Neghenè”, dei canturini Fabio Proverbio (timoniere) e Andrea Amodeo, portacolori del Cus Milano, ha vinto nel Golfo di Lecco il Campionato Nazionale Minialtura di vela Area Laghi valido anche come prima tappa del Campionato Velico del Lario 2023 ORC.

Proverbio e Amodeo si sono avvalsi di un team molto affiatato con Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli. Neghenè l’ha spuntata per soli due punti, dopo sei prove, sull’RS21 “Hidrogeno 21” dell’erbese Davide Casetti (Lni Mandello Lario) con Alessandro Castelli, Sergio Zanetti e Diego Caldognetto. Terzo gradino del podio per il Rivetto “Veruschka” di Paolo Nava e Sergio Brivio (Cn Portese Bs).

Un Campionato molto combattuto se è vero che le sei prove disputate (compresa quella crociera) con Breva e Tivano, hanno fatto registrare cinque vincitori diversi. L’unica eccezione è per il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” del lecchese Richard Martini (Lni Mandello Lario) che ha centrato due successi parziali con i giovani Giacomo Martini, Riccardo Colombo e Matteo Bacchini.

La regata, aperta alle imbarcazioni di lunghezza inferiore a 10 metri e che dislocano (pesano) meno di 2000 Kg - come da definizione indicata nella Normativa Altura della Federvela – era organizzata dalla Società Canottieri Lecco, coadiuvata dal Circolo Vela Pescallo, con il supporto della classe ORC del Lario (quest’anno festeggerà il decimo anno di fondazione), il patrocinio del Politecnico di Milano e con partner Autocogliati Volkswagen.

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti, il consigliere vela della Canottieri Lecco Alessio Manni, il presidente del Cv Pescallo Enrico Scaletti e il presidente di regata Enea Beretta.

Oltre ai protagonisti del Campionato Nazionale Minialtura sono stati premiati anche i partecipanti al Campionato Velico del Lario. Nella categoria “Club”  successo per “Fantaghirò”, l’Este 24 di Tomaso Gariboldi timonato da Adriano Vitali (Cv Annje Bonnje Como); negli “One Design” primo “Funmiao” il classe Fun di Massimo Giussani (Lni Mandello). Premio speciale anche al team tutto al femminile di “Cassiopea”, un Surprise del Circolo Vela Moltrasio (Co).

Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi - Classifica finale: 1 “Neghenè (Fabio Proverbio timoniere, Andrea Amodeo, Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli, Melges 24 – Cus Milano Vela – 1/2/2/4/2/4 i piazzamenti senza scarto); 2. “Hidrogeno 21” (Davide Casetti, Rs21 – Lni Mandello Lario – 3/1/3/3/4/3); 3. “Veruscka” (Paolo Nava, tim. Sergio Brivio, Rivetto – Cn Portese S. Felice Benaco Bs – 5/4/5/7/1/2); 4. “Pilgrim” (Mauro Benfatto, J24 – Lni Mandello Lario – 4/3/6/1/6/5); 5. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 2/7/1/Rit 18, 3/1) 6. “Fantaghiro” (Tomaso Garilboldi, Adriano Vitali, Este 24 – Cv Annje Bonnje Co – 7/9/4/5/5/6); 7. “Catmaz” (Stefano Dalle Donne, D772 – Cv Moltrasio Co – 9/6/8/2/12/7); 8. “Malbec 200” (Giuseppe Sola, Malbec 2000 – Cv Moltrasio Co – 10/5/12/6/8/8); 9. “Cocomero e Champagne” (Oriano Lanfranconi, Viper – Cv Forte dei Marmi – 6/8/7/10/7/9); 10. “Futura”  (Fiorenzo Longhi, J80 – Lni Mandello – 8/10/10/8/9/10).

Le classifiche complete nel dettaglio su: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=newgk


01/05/2023 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci