sabato, 19 luglio 2025

INTERLAGHI

Lecco: da domani in acqua per l'Interlaghi

Saranno quasi cinquanta le barche che si daranno battaglia nel prossimo weekend lungo nel Golfo di Lecco (dal 30 ottobre all’1 novembre) per la disputa del 46° e 47° Campionato Invernale Interlaghi di vela organizzato dalla Società Canottieri Lecco. Due edizioni perché accanto a quella del 2021, con in palio il Trofeo Autocogliati Volkswagen come main sponsor, sarà assegnato anche il trofeo Luciano “Cianino” Riva a cui era stata dedicata la regata del 2020 annullata per Covid-19.
Quattro le classi in regata e più precisamente Meteor e Fun che disputeranno una tappa dei rispettivi circuiti Nazionali, la RS21 reduce dal Campionato Europeo e con in gara anche il campione brasiliano Torben Grael e l ’affollata flotta degli Orc.
Si inizierà a regatare per l’Interlaghi sabato 30 ottobre il pomeriggio con la Breva (vento da Sud) per proseguire poi la domenica mattina (con il Tivano vento da Nord) e il pomeriggio. Infine, per chiudere, il lunedì mattina: in tutto 9 prove.
Nella mattinata di sabato 30 ottobre è stato programmato un evento “liberatorio” che assegnerà una Supercoppa. Un premio che andrà al vincitore di ogni classe in lizza al termine di una regata “lunga” con spettacolare partenza dal Golfo di Lecco.
Al termine della giornata di sabato è previsto in serata il buffet di benvenuto e le premiazioni della Supercoppa e del Campionato velico del Lario. Sarà un’occasione per ritrovarsi, nei limiti consentiti dalle norme Covid-19, e trascorrere qualche ora senza l’assillo della regata. Sempre in serata serata tornerà l’antica tradizione delle “caldarroste” per i regatanti grazie alla collaborazione del Gruppo Ana “Monte Resegone” di Lecco-Belledo.
Durante l’Interlaghi la Canottieri Lecco sosterrà, con donazioni volontarie, il “Projeto Grael” (www.projetograel.org.br), la Fondazione che dal 1998 ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro. Fondazione creata dal velista Torben Grael. Proprio per sostenerla vari sponsor metteranno a disposizione importanti premi. In particolare Raymarine con una preziosa bussola della serie “Race Master” -
Inoltre nella sede della Canottieri Lecco, durante i giorni della regata, sarà presente uno stand illustrativo del rinnovato Museo della Barca Lariana di Pianello Lario dove sono conservati oltre 400 scafi storici fra barche di ogni tipo.


29/10/2021 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci