Saranno quasi cinquanta le barche che si daranno battaglia nel prossimo weekend lungo nel Golfo di Lecco (dal 30 ottobre all’1 novembre) per la disputa del 46° e 47° Campionato Invernale Interlaghi di vela organizzato dalla Società Canottieri Lecco. Due edizioni perché accanto a quella del 2021, con in palio il Trofeo Autocogliati Volkswagen come main sponsor, sarà assegnato anche il trofeo Luciano “Cianino” Riva a cui era stata dedicata la regata del 2020 annullata per Covid-19.
Quattro le classi in regata e più precisamente Meteor e Fun che disputeranno una tappa dei rispettivi circuiti Nazionali, la RS21 reduce dal Campionato Europeo e con in gara anche il campione brasiliano Torben Grael e l ’affollata flotta degli Orc.
Si inizierà a regatare per l’Interlaghi sabato 30 ottobre il pomeriggio con la Breva (vento da Sud) per proseguire poi la domenica mattina (con il Tivano vento da Nord) e il pomeriggio. Infine, per chiudere, il lunedì mattina: in tutto 9 prove.
Nella mattinata di sabato 30 ottobre è stato programmato un evento “liberatorio” che assegnerà una Supercoppa. Un premio che andrà al vincitore di ogni classe in lizza al termine di una regata “lunga” con spettacolare partenza dal Golfo di Lecco.
Al termine della giornata di sabato è previsto in serata il buffet di benvenuto e le premiazioni della Supercoppa e del Campionato velico del Lario. Sarà un’occasione per ritrovarsi, nei limiti consentiti dalle norme Covid-19, e trascorrere qualche ora senza l’assillo della regata. Sempre in serata serata tornerà l’antica tradizione delle “caldarroste” per i regatanti grazie alla collaborazione del Gruppo Ana “Monte Resegone” di Lecco-Belledo.
Durante l’Interlaghi la Canottieri Lecco sosterrà, con donazioni volontarie, il “Projeto Grael” (www.projetograel.org.br), la Fondazione che dal 1998 ha aiutato già circa 15.000 bambini fornendo istruzione e iniziandoli alla vela e al mondo del lavoro. Fondazione creata dal velista Torben Grael. Proprio per sostenerla vari sponsor metteranno a disposizione importanti premi. In particolare Raymarine con una preziosa bussola della serie “Race Master” -
Inoltre nella sede della Canottieri Lecco, durante i giorni della regata, sarà presente uno stand illustrativo del rinnovato Museo della Barca Lariana di Pianello Lario dove sono conservati oltre 400 scafi storici fra barche di ogni tipo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi