Il forte vento da Nord, il Tivano, ha messo a durissima prova, con raffiche anche sino a 18 nodi, i partecipanti alla edizione numero 48 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – con in palio il Trofeo Autocogliati Volkswagen - che ha preso il via nel Golfo di Lecco con le prime tre prove. Condizioni impegnative ma anche spettacolari che hanno permesso di disputare prove molto combattute e belle con cinque classi impegnate in regata: H22, Meteor, Fun, J24 e Orc.
E subito c’è stata selezione con il tris di vittorie parziali messe a segno dal J24 “Dejavù” dell’olginatese Ruggero Spreafico per i colori del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) e dal Platu 25 (in classe Orc) “Kong Bambino Viziato” del lecchese Richard Martini (Lni Mandello Lario) tra i veterani dell’Interlaghi.
Sfortunata nei Meteor “La Pulce d’acqua” Ignazio Fulvio Gaballo (Circolo Vela Bellano) che per una collisione nella seconda prova (senza gravi conseguenze) ha dovuto “accontentarsi” di due successi parziali. Due successi anche negli H22 per Maddalena Rossi (Aval Gravedona) al timone di “Ita 137 Racing Accademy” e nei Fun con “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli (Cv Bellano) anche lui tra i timonieri veterani della regata organizzata dalla Società Canottieri dal lontano 1975.
Lunedì 31 ottobre regate ancora dalle 8,30 e dalle 13,30. Alle 19 la cena di gala per i regatanti in Canottieri a cura del ristorante Passerini. Martedì 1 novembre la chiusura con le ultime prove dalle 8,30. Alle 14,30 le premiazioni sul Terrazzo della Canottieri Lecco. In tutto, vento permettendo, si disputeranno nove prove.
Ma ecco i podi di classe dopo le prime tre prove. Classe H22: 1. “Ita 137 Racing Accademy” (Maddalena Rossi – Aval Gravedona – 1/1/2 i piazzamenti); 2. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice – Cv Bellano – 2/3/1); 3. “Black FIS” (Lorenzo Mottura – Aval Gravedona – 3/2/3). Classe Meteor: 1.”Marameo” (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello Lario – 4/1/2); 2. “La Pulce d’acqua” (Ignazio Fulvio Gaballo - Cv Bellano – 1/ret/1); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu – Geas Colico – 3/3/4). Classe Fun: 1.”Dulcis in Fundo” (Marco Redaelli – Cv Bellano – 1/1/2); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bisechi – Aval Gravedona – 2/nsc/1); 3. “Viva II” (Giovanni Fico – Cv Trasimeno Pg – 3/2/3). Classe J24: 1. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 1/1/1); 2. “Pilgrim” (Mauro Benfatto – Lni Mandello – 2/3/2); 3. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello Lario – 2/3/2). Classe Orc: 1. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 1/1/1); 2. “Beatrice” (Gianluigi Valli, First 211 – Marvelia Dongo - 2/3/2); 3. “Tigre” (Enzo Morlacchi, Fast ave 30 – Lni Mandello Lario - 3/2/3).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante