martedí, 16 settembre 2025

INTERLAGHI

Lecco, partito l'Interlaghi sotto il segno del Tivano

lecco partito interlaghi sotto il segno del tivano
redazione

Il forte vento da Nord, il Tivano, ha messo a durissima prova, con raffiche anche sino a 18 nodi, i partecipanti alla edizione numero 48 del Campionato Invernale Interlaghi di vela – con in palio il Trofeo Autocogliati Volkswagen - che ha preso il via nel Golfo di Lecco con le prime tre prove. Condizioni impegnative ma anche spettacolari che hanno permesso di disputare prove molto combattute e belle con cinque classi impegnate in regata: H22, Meteor, Fun, J24 e Orc.

E subito c’è stata selezione con il tris di vittorie parziali messe a segno dal J24 “Dejavù” dell’olginatese Ruggero Spreafico per i colori del Circolo Vela Tivano di Valmadrera (Lc) e dal Platu 25 (in classe Orc) “Kong Bambino Viziato” del lecchese Richard Martini (Lni Mandello Lario) tra i veterani dell’Interlaghi.

Sfortunata nei Meteor “La Pulce d’acqua” Ignazio Fulvio Gaballo (Circolo Vela Bellano) che per una collisione nella seconda prova (senza gravi conseguenze) ha dovuto “accontentarsi” di due successi parziali. Due successi anche negli H22 per Maddalena Rossi (Aval Gravedona) al timone di “Ita 137 Racing Accademy” e nei Fun con “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli (Cv Bellano) anche lui tra i timonieri veterani della regata organizzata dalla Società Canottieri dal lontano 1975.

Lunedì 31 ottobre regate ancora dalle 8,30 e dalle 13,30. Alle 19 la cena di gala per i regatanti in Canottieri a cura del ristorante Passerini. Martedì 1 novembre la chiusura con le ultime prove dalle 8,30. Alle 14,30 le premiazioni sul Terrazzo della Canottieri Lecco. In tutto, vento permettendo, si disputeranno nove prove.

Ma ecco i podi di classe dopo le prime tre prove.  Classe H22: 1. “Ita 137 Racing Accademy” (Maddalena Rossi – Aval Gravedona – 1/1/2 i piazzamenti); 2. “Alta Tensione” (Alessandro De Felice – Cv Bellano – 2/3/1); 3. “Black FIS” (Lorenzo Mottura – Aval Gravedona – 3/2/3). Classe Meteor: 1.”Marameo” (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello Lario – 4/1/2); 2. “La Pulce d’acqua” (Ignazio Fulvio Gaballo - Cv Bellano – 1/ret/1); 3. “Sissi” (Renzo Porcheddu – Geas Colico – 3/3/4). Classe Fun: 1.”Dulcis in Fundo” (Marco Redaelli – Cv Bellano – 1/1/2); 2. “Maria Adele” (Eugenio Maria Bisechi – Aval Gravedona – 2/nsc/1); 3. “Viva II” (Giovanni Fico – Cv Trasimeno Pg – 3/2/3). Classe J24: 1. “Dejavù” (Ruggero Spreafico – Cv Tivano Valmadrera Lc – 1/1/1); 2. “Pilgrim” (Mauro Benfatto – Lni Mandello – 2/3/2); 3. “Bruschetta Guastafeste” (Sonia Ciceri – Lni Mandello Lario – 2/3/2). Classe Orc: 1. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 1/1/1); 2. “Beatrice” (Gianluigi Valli, First 211 – Marvelia Dongo -  2/3/2); 3. “Tigre” (Enzo Morlacchi, Fast ave 30 – Lni Mandello Lario -  3/2/3).


30/10/2022 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci